Su YouTube spopola un video decisamente originale
Manon Smits, la traduttrice — in coppia con Pieter van der Drift — del mio romanzo La sorella di Mozart in lingua olandese (vedi anche questo post), mi ha inviato il link a un video che ritrae un’interpretazione davvero inusuale del Primo movimento dalla Sinfonia n. 40, K 550. Io la trovo molto buffa e francamente non penso che il nostro avrebbe gridato allo scandalo. Anzi, immagino che si sarebbe fatto un sacco di risate. Il video sta spopolando su YouTube. Eccolo:
Se invece volete leggere alcune informazioni su questa celeberrima composizione, provate a fare clic qui. Al termine dell’articolo, sul lato destro, c’è la possibilità di ascoltarne un estratto in un’esecuzione un tantinello più ortodossa.
E a proposito di ascolti su Internet, Elena Bittasi, la relatrice della memorabile presentazione del romanzo a Mantova, mi segnala un sito che consente di scaricare e redistribuire gratuitamente diversi brani musicali, secondo le licenze Creative Commons. Lo trovate qui.
Grazie, Elena, e grazie, Manon!
ciao
ho trovato il tuo blog su google
sto cercando di portare avanti un progetto di racconto collettivo…se ti interessa leggi la premessa in questo blog http://ilmioveroviaggioverso.blogspot.com …qui sono contenute tutte le informazioni che servono
se (nel caso sia interessato) hai bisogno di ulteriori info questo è il mio contatto msn ed e-mail skanet2003@yahoo.it
sempre se sei interessato ti chiedo gentilmente di “spargere la voce” per chi (secondo te) possa essere interessato
fammi sapere
scusa per il disturbo
Lascio questo messaggio a beneficio di quanti possano essere interessati all’iniziativa – anche se non c’entra assolutamente niente né con la Sinfonia in questione, né con la musica di Mozart. Sono felice che tu abbia trovato il mio blog su Google, ma… ti sei accorto che è il blog di una donna?
A parte non esprimere volutamente parere su chi lascia commenti sui siti degli altri senza che tali commenti c’entrino minimamente, mostrando fra l’altro di non aver degnato il sito di uno sguardo, voglio dire che la sinfonia no. 40 suonata così è veramente dimostrazione di quanto la fantasia possa superare ogni limite della mente.
Ciao Rita ^_^
La sua musica e’bellissima anche sotto altre interpretazioni…^__^
Penso anch’ io che Mozart non avrebbe gridato allo scandalo anzi si sarebbe divertito..
Un Abbraccio per te.
Giglio
Grazie, Francesco. Sono d’accordo: non c’è davvero limite alla fantasia.
Grazie, Giglio. Anch’io credo esistano opere d’arte in grado di sopravvivere a qualunque stravolgimento.
Abbracci a tutti e due,
Rita
Che dire: strepitosa! Davvero esilarante!
Saluti a tutti i mozartofili,
Trazom.
Ciao,
colgo l’occasione per comunicarti che il mio blog ha cambiato indirizzo: http://ascoltandowolfgang.blogspot.com/
Saluti,
Trazom.
E bravo Trazom! Come ti ho scritto anche privatamente, secondo me hai fatto benissimo a passare a blogger.
Per collegarvi a blog “Ascoltando Wolfgang”, fate clic qui.
ciao rita, secondo me la sinfonia n.40 di mozart è una delle canzoni più belle di mozart. cosa ne pensi?ciao e complimenti per il blog
Grazie per i complimenti, molto graditi, e per il contributo. Anche me la Sinfonia n. 40 piace moltissimo e mi fa sempre piacere entrare in contatto con amanti della musica, e di quella di Mozart!
Abbracci,
Rita