Immagini di Mozart

In rete si trovano diversi ritratti di Mozart e dei suoi familiari. Non tutti però sono attendibili

Voi non ci crederete, ma il web è affollato di individui alla disperata ricerca di FOTOGRAFIE di Wolfgang Amadeus Mozart. Forse è opportuno chiarire che ai suoi tempi, nel tardo Settecento, la macchina fotografica non era stata inventata… purtroppo. Dico purtroppo perché non abbiamo un’idea molto precisa di che faccia avesse quest’uomo, e se qualche paparazzo l’avesse inondato di flash all’uscita di un teatro (immaginate la scena?) brancoleremmo meno nel buio.

In giro per il mondo esistono numerosi dipinti che ritraggono il Maestro, ma sono stati realizzati prevalentemente in sua assenza, sulla base di altri quadri che magari si sono persi chissà dove; e sono praticamente tutti reperibili su Internet, da quelli riconosciuti come autentici a quelli dubbi o controversi. Potete fare un simpatico tour di facce e sorridere delle differenze.

Immagini di Mozart: dove trovarle

Immagini di Mozart | Mozart secondo Keith Haring
Mozart secondo Keith Haring

La raccolta più completa del web credo sia Mozart Portraits.com. Il sito ha un aspetto forse un po’ antiquato, ma è comunque di facile consultazione e piuttosto scrupoloso nel segnalare quali ritratti sono credibili e quali meno. Ci sono anche caricature e fumetti.

Sul mio sito in lingua inglese c’è una pagina interamente dedicata a Mozart (e famiglia) “da vedere”.

Il sito della Fondazione Mozarteum — l’antica e autorevole istituzione dedicata alla conservazione e cura del patrimonio musicale mozartiano — fino a qualche tempo fa consentiva di visionare numerose immagini di Mozart e famiglia, oltre a bozzetti di scene teatrali, spartiti, foto di oggetti e quant’altro. Le immagini non avevano scopo divulgativo, ma era ben chiaro come fossero di proprietà del Mozarteum — che per il loro uso, anche in un blog, chiedeva la corresponsione di una quota. Qualche tempo fa mi informai sulle condizioni d’uso di una certa immagine per il mio sito e mi sentii chiedere, per un periodo limitato, una cifra pari al costo totale di design, progettazione e manutenzione del sito stesso per il medesimo periodo… lasciai perdere. Nella nuova versione del sito, comunque, mi sembra che di immagini mozartiane non vi sia più traccia.

Per concludere, una breve animazione che dovrebbe raccogliere la maggior parte dei ritratti di Mozart; i suoi e quelli di sua sorella Nannerl, dall’autenticità provata come clamorosamente falsi. In sottofondo, il primo movimento dal Divertimento KV 251 “Nannerl Septett” di Wolfgang Amadeus Mozart, nell’esecuzione dell’Ensemble Wien-Berlin. Wolfgang lo scrisse in onore di sua sorella e glielo dedicò, nel giorno del suo onomastico del 1776; lui aveva vent’anni, lei venticinque.


About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

7 commenti su “Immagini di Mozart

  1. trovo che questo scambio di informazioni mi aiuti ad appassionarmi sempre più a questi grandi geni

  2. Nipote Andrea: no, a lasciare messaggi non si vince ancora niente, però può darsi che in futuro sarà possibile, chi lo sa? Ad ogni modo, essendo per merito tuo che ho aperto ‘sto blog, quando vengo a Mantova per la presentazione del 2 dicembre come minimo ti porto un CDone di Mozartone.

    Anonimo: sono molto felice di leggere le tue parole!

  3. Ciao Rita,
    Ho visitato tutti i siti e Mozart e’ bellissimo in ogni dipinto e ritratto anche se a volte non corrisponde alla realta’…

    Un abbraccio grande e grazie per aver fatto nascere questo meraviglioso blog.^_^

    Giglio.

  4. Grazie a te, Giglio! Sei sempre deliziosa. Questo blog non vivrebbe senza coloro che lo frequentano. E non dimentico che tu sei stata la prima persona in assoluto a lasciarci un messaggio, il giorno stesso in cui l’ho aperto!
    Un abbraccio,
    Rita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *