«La sorella di Mozart» a Mantova – 2 dicembre 2006

“Ecco Maria Anna, sorella del genio”: articolo di Roberto Bo pubblicato su La Gazzetta di Mantova

Mantova, Palazzo della Ragione. Foto di Debs

Il fratello è considerato uno dei maggiori compositori di tutti i tempi ma lei, Maria Anna Mozart detta “Nannerl”, fin dall’inizio ha dovuto rinunciare a diventare musicista. Nel suo Dna, probabilmente, c’era tutto il necessario per seguire le orme del fratello minore, ma nella seconda metà del Settecento la donna non era propriamente al centro dell’universo e così il ruolo di musicista era riservato all’altro sesso.

Da piccola sì, si esibiva in coppia con Amadeus per le teste coronate d’Europa, ma quando divenne più grande non era più ‘spendibile’ come bimba-prodigio e dovette rassegnarsi a dare lezioni di pianoforte per finanziare i viaggi di studio e promozione artistica del fratello.

Su questa vicenda è nato un romanzo avvicente e sentimentale, che in pochi mesi ha raggiunto la seconda edizione. La sorella di Mozart di Rita Charbonnier nasconde un’autrice mantovana, oggi residente a Roma. L’autrice ha vissuto per molti anni a Mantova, ha frequentato il liceo classico Virgilio e ha studiato pianoforte con Lucia Lusvardi, sostenendo gli esami al Conservatorio. Il romanzo è stato presentato a Palazzo della Ragione nell’ambito del Festival ‘RintracciArti, donna diritti ancora violati’. Dal romanzo la coreografa Chiara Olivieri ha tratto ispirazione per elaborare il suo spettacolo di danza Nannerl… di tua mano io grata.

Il libro di Rita Charbonnier – ha dichiarato la Olivieri – ha rappresentato per me una ricca fonte di ispirazione, fornendo molteplici spunti di lavoro, ricerca e riflessione. Nannerl, la protagonista, è un personaggio dalla femminilità controversa, condizionata dalla mentalità di un’epoca, dalla situazione sociale, da una complessa e intricata rete di rapporti familiari.

Durante la serata di presentazione l’autrice ha conversato con la musicologa mantovana Elena Bittasi di Nannerl Mozart. Di seguito l’applaudito spettacolo di danza della compagnia CorDuplex.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

2 commenti su “«La sorella di Mozart» a Mantova – 2 dicembre 2006

  1. Sono d’accordo, e sono anche convinta che Chiara Olivieri, la coreografa, sarà molto felice del tuo parere. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *