La televisione è antidemocratica

Pasolini: “Nel momento in cui qualcuno ci ascolta dal video ha con noi un rapporto da inferiore a superiore, che è un rapporto spaventosamente antidemocratico”

Mi è stata segnalata la presenza su YouTube dell’intervista di Enzo Biagi a Pier Paolo Pasolini che citavo qualche tempo fa in questo post. “Le parole che cadono dal video cadono sempre dall’alto” dice Pasolini. “Nel momento in cui qualcuno ci ascolta dal video ha con noi un rapporto da inferiore a superiore, che è un rapporto spaventosamente antidemocratico.”

Forse è per questo che Internet, a molti, fa paura: perché questo rapporto da inferiore a superiore, nella rete, non c’è o almeno sembra non esserci.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *