Il musical «Cats» a Ravenna Festival

I mirabolanti gatti di Andrew Lloyd Webber si esibiscono su un palcoscenico italiano. Ne parlerò anche alla Radio Svizzera

Il notissimo musical Cats, ideato e composto da Andrew Lloyd Webber nel 1981, lo spettacolo che ha ridefinito i confini del teatro musicale moderno, sarà rappresentato al PalaFiera di Forlì la prossima settimana, dal 18 al 21 giugno, nell’ambito di Ravenna Festival. È il primo musical che vidi in vita mia, a New York, diversi anni fa, e ne rimasi folgorata. Non avevo mai assistito a nulla di simile e mi parve di essere entrata in un mondo fantasmagorico.

La spettacolarità della messinscena, dei costumi e delle coreografie (di Gillian Lyne, tra le più belle mai realizzate per un musical), la regia (di Trevor Nunn, uno dei più celebri registi inglesi, per anni direttore della Royal Shakespeare Company), le musiche di Andrew Lloyd Webber, la concezione stessa dello spettacolo mi riempirono di entusiasmo.

Il musical è basato su una raccolta di poesie di T. S. Eliot, risalente al 1939: Il libro dei gatti tuttofare (Old Possum’s Book of Practical Cats). La storia ruota attorno a un gruppo di gatti che si riuniscono in una bizzarra celebrazione, al termine della quale uno di loro sarà ammesso al paradiso (dei gatti, appunto).

cats il musical2

A Broadway e nel West End il successo di uno spettacolo si misura in termini di numero delle rappresentazioni. Ebbene, quelle di Cats a New York e a Londra sono state decine di migliaia. Questo musical è stato inoltre tradotto in 20 lingue e rappresentato in tutto il mondo.

A partire dal mese di luglio, sul secondo canale della Radio svizzera di lingua italiana e poi in podcast, andrà in onda una serie di miei interventi sul musical angloamericano. Converserò con Giorgio Appolonia sull’argomento, nell’ambito del suo programma radiofonico “Ridotto dell’Opera”. Parleremo di Cats, ma anche di West Side Story, Les Misérables, Il fantasma dell’Opera, Evita

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    4 commenti su “Il musical «Cats» a Ravenna Festival

    1. Piacevolissima l’intervista 🙂
      Io, da gattofila sfegatata, non avrei potuto che amare cats, anche se l’ho goduto solo nella versione casalinga…
      Ti abbraccio.

      Sara.

    2. Guccia, mi spiace rispondere così tardi al tuo messaggio. Sono stata all’estero per quasi un mese e non ho avuto il tempo materiale di occuparmi del blog. Ma presto recupererò il tempo perduto. Grazie di aver ascoltato l’intervista e un abbraccio a te. E può darsi che qualche altra versione di “Cats” verrà a visitarci in terra italica!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *