Tutti per Nino Manfredi e per “Viva la Vita” Onlus

Nel nome del grande artista scomparso, iniziative dedicate alla raccolta di fondi per aiutare i malati di SLA

Della mia esperienza teatrale con Nino Manfredi, nella stagione 1992/1993, ho molti splendidi ricordi. Ho il ricordo di un artista monumentale e di un uomo artisticamente generoso, in modo quasi sconcertante. Ricordo anche molto bene il disappunto e la disapprovazione che egli mi espresse quando, alcuni anni dopo, decisi di smettere di recitare (cosa che mi turbò non poco). E poi ricordo con profonda emozione il giorno del suo funerale, quattro anni fa.

Nino_Manfredi
Foto di Tommaso Le Pera

Piazza del Popolo a Roma era talmente gremita che dovetti fermarmi a un centinaio di metri dalla Chiesa degli Artisti. Mi ritrovai nel mezzo di una fiumana di persone venute dalla provincia, dai paesi, divise tra la commozione e la celebrazione di uno straordinario interprete dell’umanità nelle sue più minute sfaccettature, che quelle persone sentivano in qualche modo come “uno di noi”. D’un tratto arrivò la bara dalla chiesa, portata a braccia, e scoppiò un applauso commosso, e sorse un coro spontaneo di “Tanto pe’ cantà”. Tra i battimani, il canto e le voci che gridavano “Nino, Nino!” io non riuscii a trattenere le lacrime.

Ecco cos’è un grande artista. Che continua a vivere nei suoi film e anche nei nostri pensieri, e che continuerà a vivere finché ognuno di noi ne conserverà l’affettuoso ricordo.

Erminia
Erminia Ferrari Manfredi

La sua scomparsa è avvenuta al termine di una malattia che l’ha immobilizzato, impedendogli la comunicazione col mondo esterno ma lasciandogli la facoltà di pensare e di sentire. Da allora sua moglie, Erminia Ferrari Manfredi, con grande coraggio e determinazione ha promosso diverse iniziative tese a migliorare le condizioni dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica, accanto all’associazione Viva la Vita Onlus.

Questo venerdì, 6 giugno 2008, a Frosinone, nello Stadio Comunale, alle 20.30 si svolgerà una partita di calcio intitolata “Tutti per Nino”. Giocherà la Nazionale Italiana Cantanti contro la Rappresentativa Attori Italiani.

I fondi raccolti saranno impiegati nella realizzazione del progetto “l’ospedale a domicilio”, che consentirà di potenziare i servizi di assistenza domiciliare ai malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica in stadio avanzato, attraverso l’acquisto di speciali apparecchiature utilizzabili a domicilio e l’impiego dei migliori medici specialisti.

Giocheranno, tra gli altri, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Enzo De Caro, Paolo Belli, Francesco Salvi, Marco Masini, Giulio Scarpati, Mogol, Kaspar Capparoni, Paolo Vallesi, Ray Lovelock, Pietro Sermonti, Daniele Pecci, Enzo De Caro, Cesare Bocci, Sal Da Vinci, Paolo Conticini, Massimo Dapporto, Matteo Garrone, Luca Ward, Walter Nudo.

Chi non può recarsi alla partita può comunque effettuare una donazione a mezzo bonifico bancario. Ecco le coordinate:

Intestatario del conto: VIVA LA VITA
Codice IBAN: IT-06-F-03032-03210-010000000200
(Secondo il D.L. n. 35 del 14/3/2005, convertito in Legge n. 80 del 14/5/2005, le persone fisiche e le aziende che hanno scelto di fare una donazione a favore dell’Associazione Viva la Vita Onlus possono dedurre dal reddito la somma versata nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 Euro l’anno.)

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

2 commenti su “Tutti per Nino Manfredi e per “Viva la Vita” Onlus

  1. complimenti ritaaaaaaaa
    e w nino….ho fatto il servizio sulla partita
    un abbraccio forte
    emanele carioti

    ematube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *