«La strana giornata di Alexandre Dumas»: video trailer!

Da domani, 7 aprile 2009, il mio romanzo La strana giornata di Alexandre Dumas (Edizioni Piemme) sarà in libreria

«Dopo aver ascoltato le confidenze di un’indovina che sostiene di essere l’unica vera erede al trono di Francia, ingiustamente usurpato da Luigi Filippo I d’Orléans, Alexandre Dumas capirà che il suo destino è scrivere romanzi.

Lo scrittore incontra una cartomante di nome Maria Stella, che si scoprirà essere la “marchesa di Modigliana”: colei che rivendicò di essere figlia di Luigi Filippo Giuseppe d’Orléans, vittima però di uno scambio nella culla.

La vicenda della “marchesa di Modigliana” (paese vicino a Faenza dove sarebbe avvenuto lo scambio di neonati) è uno degli aneddoti più curiosi e conosciuti della storia di Francia, tanto che lo stesso Dumas si occupò della vicenda nelle sue memorie.

Rita Charbonnier ricostruisce le personalità dei due protagonisti in modo molto efficace dando vita a una storia appassionante e magica che cattura la vera essenza di un’epoca attraverso un personaggio di grande fascino e suggestione.»

Così recita la scheda di presentazione dell’editore. Che si brindi! 🥂


Ordina La strana giornata di Alexandre Dumas

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    3 commenti su “«La strana giornata di Alexandre Dumas»: video trailer!

    1. Cara Rita,
      un grosso in bocca al lupo per il nuovo libro! sono moolto curiosa! Avendo letto il tuo primo, che ho adorato, so già che mi piacerà… mi è piaciuto molto il tuo stile così fluido, così delicato e nello stesso tempo appassionato, e la tua capacità di rendere così veri i personaggi nei loro sentimenti…
      ebbene… non vedo l’ora di avere il nuovo romanzo tra le mani!
      Intanto un abbraccio e a presto,
      Roberta Paci

    2. Anch’io comprerò, senz’ombra di dubbio, il tuo libro molto volentieri. Ho letto l’intervista che ti fanno e mi sembra un argomento molto accattivante.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *