Esce un libro che si occupa di meditazione, scritto da una guida spirituale indiana: la fondatrice del Sahaja Yoga
Shri Mataji Nirmala Devi è nata nel 1923 a Chindwara, un piccolo villaggio nel centro dell’India. È cresciuta al fianco del Mahatma Gandhi, che subito intuì le sue qualità. Da adolescente si distinse per il suo carisma nella lotta di liberazione dal dominio britannico e anche anticipando le battaglie per i diritti della donna in India.

In seguito decise di dedicare la sua vita all’emancipazione spirituale dell’umanità, perseguendo la più alta missione: diffondere la realizzazione del Sé a livello di massa. Il 5 maggio 1970, al termine di una storica meditazione, riuscì a trovare la chiave per risvegliare l’energia Kundalini in ogni essere umano che lo desiderasse. E così creò il metodo di meditazione Sahaja Yoga, con l’intento di diffonderlo nel mondo attraverso seminari sempre e completamente gratuiti.
Sahaja Yoga è ormai praticato in oltre 100 paesi del mondo e milioni sono le persone che ne hanno beneficiato. Candidata due volte al Premio Nobel per la Pace, insignita da riconoscimenti di prestigio internazionale (tra i più recenti una lettera di riconoscimento e ringraziamento per la sua opera da parte di Barack Obama), Shri Mataji Nirmala Devi è considerata da molti il più grande guru vivente.
In questo libro Shri Mataji ci conduce, con saggezza e umorismo, alla scoperta delle radici dei problemi che affliggono la società moderna e ci illustra il metodo di meditazione da lei creato. Ci invita a non credere ciecamente alle sue parole, ma a sperimentare con un’attitudine mentale aperta e rigorosa questo tipo di meditazione, attraverso la quale è possibile mantenere un costante equilibrio energetico, vivendo in una dimensione di armonia.
Sahaja Yoga significa letteralmente: Sahaja (spontanea), Yoga (unione con il Divino), poiché in ogni essere umano risiede la potenzialità di connettersi con il Divino tramite il risveglio dell’energia Kundalini. Essa è il riflesso dentro ciascun essere senziente dell’energia primordiale che giace sopita, avvolta nell’osso sacro; ma che, una volta risvegliata, attraversa i sette chakra (cioè i punti energetici fondamentali del nostro sistema sottile) fino a raggiungere e superare l’osso della fontanella, punto nel quale avviene l’unione (Yoga) con l’energia onnipervadente. Nel corso della meditazione la mente di ogni essere umano è immersa in uno stato di consapevolezza senza pensieri, pervasa da una gioia calma e profonda. Praticarla opera gradualmente una trasformazione dall’interno e dona una grande speranza, individuale e collettiva. Accessibile a tutti.
Shri Mataji Nirmala Devi, Meta modern era, Anima Edizioni, € 16,00.
Molto interessante. Grazie per la segnalazione. Lo leggerò…
è un prezioso libro da leggere e rileggere all’infinito perché ogni volta ci si renderà conto di aver appreso qualcosa di nuovo, è Grande Shri Mataji Nirmala Devi
Grazie dei vostri interventi. 🙂