Quante le ipotesi sulla morte di Mozart? Quanti i film tratti dai romanzi di Dumas padre?

Riporto due notizie di un qualche rilievo, una relativa a Wolfgang Amadeus Mozart e una relativa ad Alexandre Dumas padre (personaggi chiave rispettivamente del mio primo e del mio secondo romanzo). Entrambe hanno a che fare con numeri da record; entrambe mi paiono divertenti.
Le ipotesi sulla morte di Mozart: 118
Sul New York Times è uscito un articolo che tenta di fare il punto sulle congetture formulate da due secoli a questa parte riguardo la misteriosa morte del genio austriaco. Non tanto per scegliere la più plausibile, quanto per contarle. Sono CENTODICIOTTO (chiamiamo l’ambulanza?).
La più suggestiva di tutte, cioè che Mozart sia stato ucciso a bastonate dal marito di una sua allieva che lui aveva messo incinta, non sembrerebbe esservi compresa. Quindi forse siamo a centodiciannove. Da notare che non tutti i musicologi rifiutano sdegnosamente l’idea dell’omicidio, anzi.
Il pezzo del New York Times è stato ripreso e commentato su Il Post. Quindi potete leggere comodamente in italiano il riepilogo dell’insoluta vicenda (assassinio a parte).
I film dai romanzi di Dumas padre: 234
Conta per conta, le opere cinematografiche e televisive basate sui romanzi di Alexandre Dumas sono DUECENTOTRENTAQUATTRO, a partire dal 1898 (no, non è un errore di battitura: controllate qui). Credo sia un primato assoluto per un romanziere. L’ultima opera, che viene girata proprio in questo periodo in Germania, sarà visibile in 3D, è basata su I tre Moschettieri e da indiscrezioni ne sembrerebbe un’interpretazione piuttosto libera. Nel cast, tra gli altri, Milla Jovovich (non nuova a pellicole di ambientazione storica, vedi il discusso Giovanna d’Arco), Orlando Bloom e il premio Oscar Christoph Waltz. La regia è di Paul W. S. Anderson. Le prime immagini circolano già in rete.
Ben tornata! Non conoscevo l’ipotesi dell’omicidio a suon di bastonate! Povero Mozart! E povero anche il cornuto!
Un abbraccio
Ciao, Luca. Già, quella di Mozart preso a mazzate in testa è proprio una storiaccia… mi stupisco che ancora nessuno ne abbia fatto un anti-Amadeus, dove Salieri è un sant’uomo che fa di tutto per salvarlo. 🙂
Un abbraccio a te e buon tutto.