«Sorrisi di gatto»: racconti per l’Associazione Bambini Cri du Chat

I ricavi della vendita di questo libro vanno alle famiglie dei bambini affetti da una rara sindrome

L’Associazione Culturale Pa.Gi.Ne., che ha sede a Ravenna e ogni anno organizza il Festival del giallo e noir italiano GialloLuna NeroNotte, ha inaugurato una propria sezione editoriale: Pa.Gi.Ne Edizioni. Ha infatti pubblicato Sorrisi di gatto, una raccolta di racconti originali scritti da nove autrici italiane e straniere (tra le quali anch’io) che ha lo scopo di raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Onlus Bambini Cri du Chat (A.B.C.).

Sorrisi di gatto: la copertina del libto

“Cri du chat” vuol dire “grido del gatto”. Questo è il nome suggestivo di una malattia rara, dovuto al fatto che, fin dalla nascita, i bambini che ne sono affetti emettono nel piangere un suono simile a un miagolio. La malattia è caratterizzata dalla delezione del braccio corto del cromosoma 5 e si tratta quasi sempre di un evento de novo. Nel 10% dei casi uno dei genitori è portatore di un’anomalia che non provoca alterazioni, ma può originarle nel figlio. L’evento però non è prevedibile e la sindrome si verifica senza “colpa” di nessuno. È stata scoperta nel 1963 e ad oggi sono relativamente pochi i casi riconosciuti; in Italia, al momento, circa 200.

I bambini malati non hanno la possibilità di “guarire” ma possono migliorare molto la qualità della vita grazie a un intervento immediato e mirato da parte di fisioterapisti qualificati. Nel 1995 è nata l’Associazione Bambini Cri du Chat, su iniziativa di una mamma. Lo scopo dell’Associazione è mettere fine all’isolamento delle famiglie, fornire loro suggerimenti utili, approfondire le conoscenze sui problemi di questi bambini al fine di aggiornare e adeguare gli interventi degli operatori.

I progressi nel linguaggio di questi bambini sono lenti. Tuttavia si rileva come la loro capacità di comprensione sia superiore a quella di esprimersi. Secondo uno studio, l’iperattività è il maggior problema comportamentale dei bambini Cri du chat ed è più accentuata nei soggetti con un livello cognitivo relativamente alto. Inoltre i bambini Cri du chat hanno un udito molto sensibile per cui ogni piccolo rumore (soprattutto di notte) può disturbarli e renderli irrequieti. Sono bambini allegri, socievoli, affettuosi e molto emotivi. Un testo dell’Associazione apre con la dedica di una mamma:

Gianlorenzo, mio figlio, il mio primo figlio, è stato veramente una sorpresa. Quando è nato, sembrava un bambino di porcellana tanto era bello… ma tutto sommato io sono un’ottimista e mi piace giocare e cambiare il punto di vista delle cose… e quando coccolo e sbaciucchio mio figlio, penso a lui come a un quadrifoglio… perché tutto sommato in un campo di trifoglio non siamo noi tutti a scegliere come simbolo della buona sorte uno scherzo della natura, un’anomalia a quattro foglie anziché a tre? E allora nostro figlio è un quadrifoglio… Ma può esserlo solo se non lasciate che noi siamo gli unici a pensare questo di lui.

«Sorrisi di gatto»: il libro di racconti

Ecco i nomi delle autrici, italiane e straniere, che hanno lavorato alla realizzazione di questa antologia. Paola Barbato, con il racconto “Pioggia di carta”; Francesca Carlucci, “Zagaziq”; io stessa con “La signora Goliarda”; Stella Duffy con “I canti della Sirena”; Annamaria Fassio, “Il gatto narrante”; Åsa Larsson, “Le sorelle Hietala”; Adele Marini, “L’ultima vendetta”; Margherita Oggero, “Tulilan blen blè”; Nicoletta Vallorani, “Il fantasma del Cheshire”. La copertina è di Mauro Monaldini, che ha curato anche la grafica.

Sorrisi di gatto è un libro di racconti scritti con il cuore. Nei racconti ci sono gatti che parlano e bambini che li comprendono, mici che “proteggono” e bambine speciali che sono un dono prezioso per chi le conosce.

I proventi della vendita sono interamente devoluti all’Associazione Bambini Cri du Chat.

Aggiornamento. Il libro è uscito anche nella versione eBook, e i proventi sono sempre devoluti all’Associazione A.B.C.. Maggiori informazioni qui. Per ordinarlo, potete visitare questa pagina — che riporta i link all’acquisto sui principali siti online — oppure, se utilizzate Amazon, potete usufruire del box qui sotto. Grazie per il vostro sostegno!

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    3 commenti su “«Sorrisi di gatto»: racconti per l’Associazione Bambini Cri du Chat

    1. Per acquistare “Sorrisi di Gatto” si può contattare l’associazione Abc Bambini Cri du Chat (www.criduchat.it) o scrivere all’associazione culturale Pa.Gi.Ne., che lo ha
      pubblicato (cristinacapanni@libero.it). Molte grazie.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *