Aperitivo mozartiano: il video

Un ricordo dell’iniziativa che si è mossa tra il mozartiano e l’alcolico

Qui sopra il bel video realizzato da Mario Conti per Vivere con Lentezza, che racconta in 15 minuti l’Aperitivo Mozartiano di letture e musica che abbiamo tenuto presso il Caffè Freud di Roma nell’ambito della Quinta Giornata Mondiale della Lentezza. Al centro della serata l’intreccio tra le figure di W. A. Mozart, suo padre Leopold e sua sorella Nannerl, protagonista del mio romanzo.

Nel video compaiono Majde Trinchera, Corrado Solari che legge un proprio testo sulla lentezza, Tony Allotta (da 03’06”) che legge una lettera autentica di Mozart alla cugina Maria Anna Thekla, Manfredi Aliquò (da 04’52”) che legge una lettera autentica di Leopold Mozart al figlio, e poi di nuovo Tony Allotta (da 09’10”) che legge un brano de La sorella di Mozart. Io concludo la serie di esibizioni (da 11’45”) suonando al pianoforte la Fantasia in re minore K 397 e recitando nel contempo il brano del romanzo nel quale se ne parla.

Qui sotto, invece, un fulminante ed eccellente video (sempre realizzato da Mario Conti) relativo a questa serata e anche all’Happening di Lettura Libera di Quartiere, tenuto il 28 febbraio da Giuseppe Cederna ed Enzo Pietropaoli.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    5 commenti su “Aperitivo mozartiano: il video

    1. Che dire… meravigliosa Rita! Bella l’idea e anche la realizzazione: grazie ai lettori, attori, partecipanti e divulgatori… ci avete commosso, anche a distanza!

    2. “…Gli sforzi che aveva fatto per apparire graziosa le sembravano adesso ridicoli.” (…).
      Cara Rita, questa sola frase, alla luce della cascata di entrate a gambatesa e interventi disastrosi dei familiari, che la precedono nel testo, vale un compendio di psicanalisi.
      Un privilegio esserci stati, a quel tuo Aperitivo.
      Mario

    3. Grazie a Muna di Vivere con Lentezza. Un grazie commosso.

      E grazie anche a Mario, l’autore del video: la tua presenza è stata un privilegio per me. E a proposito di psicoanalisi, sapessi quanta ce n’è nel libro in uscita a maggio… 🙂

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *