Appassionata difesa di questa modalità di lettura relativamente nuova: gli eBook
Il video che potete vedere qui sopra si riferisce a un programma televisivo in onda su un’emittente regionale, del quale sono stata ospite non molto tempo fa. Mi sono ritrovata a difendere a spada tratta gli eBook contro i nostalgici della carta! E non solo perché La sorella di Mozart era appena uscito in versione elettronica (nel frattempo anche Le due vite di Elsa ha preso la sua via digitale): anche perché credo che gli oppositori della lettura in digitale non stiano facendo altro che resistere a un cambiamento in atto. È inevitabile il cambiamento, ed è inevitabile anche la resistenza.
Il vero problema degli eBook, francamente, mi sembra il prezzo troppo alto; così alto che sembra si tenti in generale di scoraggiarne la diffusione. In questo momento Le due vite di Elsa in cartaceo costa su Amazon (prezzo più basso) € 10,50, mentre in versione elettronica su laFeltrinelli.it costa € 11,99. Voi, a meno che non siate degli inguaribili nerd, cosa scegliereste?