Il mio questionario di Proust su “A qualcuno piace leggere”

Intervista radiofonica basata sul famoso “questionario” del grande scrittore francese

Il cosiddetto questionario di Proust: un ritratto del grande scrittore
Marcel Proust

“A qualcuno piace leggere” è un sito web che pubblica trame e recensioni di libri, notizie di concorsi e iniziative per autori emergenti ed editori. Inoltre ha una propria trasmissione radiofonica, Vitamina L – leggere giova gravemente alla salute!, che va in onda su Radio Versilia e viene successivamente caricata online.

In ogni puntata i conduttori, Miranda Biondi e Andrea Montaresi, intervistano uno scrittore o una scrittrice – ai quali tra l’altro pongono alcune domande dal cosiddetto questionario di Proust (chi non sapesse cos’è può visitare la relativa voce di Wikipedia). All’ospite del programma è poi richiesto di compilare il questionario, preferibilmente a mano – così come fece l’autore della Recherche almeno due volte nel corso della sua vita.

Tale esperienza è capitata anche a me, ed è stata divertente. Potete ascoltare l’intervista radiofonica che mi hanno fatto dal player qui sotto (a partire da 2’00” circa); abbiamo parlato dell’intero trittico dei miei romanzi, a cominciare dal primo, La sorella di Mozart.

➡️ L’intervista è anche presente sul sito del programma: questa è la pagina.

Le domande del questionario di Proust

1. Il tratto principale del mio carattere.
2. La qualità che desidero in un uomo.
3. La qualità che preferisco in una donna.
4. Quel che apprezzo di più nei miei amici.
5. Il mio principale difetto.
6. La mia occupazione preferita.
7. Il mio sogno di felicità.
8. Quale sarebbe, per me, la più grande disgrazia.
9. Quel che vorrei essere.
10. Il paese dove vorrei vivere.
11. Il colore che preferisco.
12. Il fiore che amo.
13. L’uccello che preferisco.
14. I miei autori preferiti in prosa.
15. I miei poeti preferiti.
16. I miei eroi nella finzione.
17. Le mie eroine preferite nella finzione.
18. I miei compositori preferiti.
19. I miei pittori preferiti.
20. I miei eroi nella vita reale.
21. Le mie eroine nella storia.
22. I miei nomi preferiti.
23. Quel che detesto più di tutto.
24. I personaggi storici che disprezzo di più.
25. L’impresa militare che ammiro di più.
26. La riforma che apprezzo di più.
27. Il dono di natura che vorrei avere.
28. Come vorrei morire.
29. Stato attuale del mio animo.
30. Le colpe che mi ispirano maggiore indulgenza.
31. Il mio motto.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *