Come regalare un eBook per Natale

Guida rapida all’acquisto di un libro elettronico non per sé, ma per qualcun altro. Alcuni negozi online lo consentono

Nota: questo articolo risale al 2013.

sookie
Immagine di Sookie @ Flickr Creative Commons

Cose indispensabili

  1. l’indirizzo email della persona alla quale fate il regalo (da ora in poi, chiamiamolo Pinco Pallino)
  2. una carta di credito che possiate utilizzare in rete senza patemi (ricaricabile).

Cose utili

  1. sapere se l’eBook reader di Pinco Pallino legge il formato mobi (quindi è un Kindle) oppure il formato epub (quindi è qualunque altro lettore o tablet o telefono)
  2. avere una conoscenza di base di Microsoft Word o Open Office o simili, o magari di un programma di grafica
  3. possedere una stampante, preferibilmente a colori, ben fornita di inchiostro, e qualche foglio.

Fase 1

Il servizio “regala un eBook”, a quanto si dichiara sui rispettivi siti, è attivo su:

  • BookRepublic
  • Ibs
  • ebooksitalia
  • Kobo (aggiornamento: non più. Ora si può solo regalare una gift card, una sorta di buono da spendere nel negozio come si vuole, che quindi non consente di regalare un eBook specifico. Anche Amazon offre lo stesso servizio).

Su ognuno di questi siti è spiegato chiaramente come fare a regalare un libro elettronico. E non c’è molto da aggiungere. Navigate, ponderate, scegliete i testi da regalare a Pinco Pallino, quando siete soddisfatti seguite le istruzioni, concludete l’acquisto con la ricaricabile di cui sopra (o con PayPal, se lo usate) e oplà! Il dono è servito.

Fase 2

Perché Pinco Pallino riceva il dono anche dalle vostre mani, potete ingegnarvi nel creare un bigliettino al computer che riporti le copertine dei libri che gli avete regalato. Basta scaricare le immagini delle copertine dalla rete (clic col tasto destro sulla copertina => Salva immagine con nome) e inserirle in un biglietto d’auguri personalizzato, realizzato al computer.

Si può fare facilmente anche con un qualunque programma di videoscrittura. Chi sa usare bene un programma di grafica, naturalmente, può sbizzarrirsi a creare un meraviglioso biglietto che si piega in due, un’immagine elaborata da stampare su cartoncino, con le copertine sovrapposte, mescolate, gettate a casaccio su uno sfondo astratto, o tutte circondate da una cornice che simuli un eReader…

Chi invece non ha pratica di queste cose può limitarsi a inserire le copertine su un foglio bianco e stamparlo, per poi scrivere una dedica a penna. L’importante è che Pinco Pallino possa inserire nella custodia del proprio lettore un qualcosa che gli parli di noi, giusto?

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *