La ripresa del panel dedicato all’editoria digitale al quale ho partecipato
La settimana scorsa, a Milano, nell’ambito della Social Media Week si è tenuto un incontro dedicato all’editoria digitale (come avevo preannunciato qui). Chi non ha potuto seguire la conversazione sul posto o in diretta streaming può guardare il video su YouTube… o più in basso. La cosa che ha più mandato in sollucchero la mia anima da geek è stata l’interazione con le persone che seguivano l’incontro e che lo commentavano via Twitter.
Alle nostre spalle c’era un grande schermo sul quale scorreva il flusso continuo dei tweet con le hashtag dedicate; qualcuno faceva domande, qualcuno commentava in modo spiritoso (Antonio Tombolini “uomo d’altri tempi” perché si è alzato in piedi per conferire), qualcuno twittava e ritwittava le affermazioni che trovava più significative; le persone in sala scattavano foto e le inserivano nei loro post (c’è stato chi ha fotografato e messo online le nostre scarpe).
Il giorno dopo è uscito un articolo su Wired; vi invito anche a leggere questo post su Baionette Librarie e quest’altro, su equiLibri digitali.
Infine, nel video qui sotto (e su YouTube) trovate alcune interviste semiserie che ho raccolto quando l’incontro sul selfpublishing si era concluso e la sala si era svuotata: appaiono tutti sereni e contenti, perché evidentemente l’incontro era andato bene. 😉 In ordine di apparizione: Francesco Rigoli, Giorgio Ponte, Antonio Tombolini, Matteo Pezzi e Luca Conti. Buon divertimento!