“Frida Kahlo e le altre”

Artiste a Roma negli anni di Frida Kahlo: un ciclo di incontri per riflettere sulla produzione artistica femminile

Frida Kahlo

Segnalo un’interessante iniziativa intitolata a una famosa artista del passato, Frida Kahlo. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti e liberi che si svolgeranno a Roma, in coincidenza con la mostra dedicata all’artista presso le Scuderie del Quirinale. L’iniziativa, intitolata Frida e le altre, si propone come occasione per riflettere sulla produzione artistica femminile in Italia nella prima metà del ‘900, privilegiando il contesto particolarmente vitale di Roma e ponendo in luce le storie – spesso rimaste ai margini del sistema dell’arte – delle numerose e notevoli artiste che, negli stessi anni di Frida, vi intrapresero una non facile carriera professionale.

Fride

Artiste che nella maggior parte dei casi furono poi velocemente dimenticate e che, ancora oggi, appaiono trascurate sia dalla storiografia artistica che dalle iniziative espositive.

Nel corso di otto incontri, storiche e storici dell’arte, docenti, giornaliste, artiste e fotografe ridaranno vita, con parole e immagini, a personalità di donne e di artiste, affrontando nella stessa occasione i problemi storici e sociali che hanno contraddistinto l’Italia di quegli anni e le prime importanti affermazioni professionali delle donne.

L’iniziativa è patrocinata dall’Ufficio delle Consigliere di Parità della Regione Lazio e dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma.

Leggi anche ⤵️

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *