A Isernia si è le(g)ali, a Roma si è più lib(e)ri

In arrivo la Settimana della cultura della legalità a Isernia e la manifestazione Più libri più liberi a Roma: ci vediamo lì?

Domani, martedì 2 dicembre, sarò a ISERNIA, per partecipare alla Settimana della cultura della legalità organizzata dalla locale Camera di Commercio e ideata dal Prof. Franco Avicolli.

logo_is

L’iniziativa — spiegano gli organizzatori — è fondata su un’idea attiva della legalità, che vede il suo contrario come effetto di un’assenza di prospettive e di un atteggiamento culturale passivo che cerca un inserimento nell’esistente sempre più ridotto. Io sono le(g)ale vuol essere quindi riflessione, suggerimento, proposta, rifiuto del vuoto.

Domani si svolgerà una tavola rotonda sul tema UNIVERSO DONNA. Aldo Vannini converserà con Beatrice Rinaudo (Avvocata e Presidente dell’Associazione Italiana vittime della violenza), con Leontina Lanciano e Maria Stella Rossi dell’Associazione Promozione donna, e anche con me.

Appuntamento martedì 2 dicembre alle 17:30 presso l’Aula Magna dell’Unimol, Università degli Studi del Molise, a Isernia.


E poi, dal 4 all’8 dicembre, a ROMA, si svolgerà la tredicesima edizione di Più libri più liberi, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria — sempre presso il Palazzo dei Congressi, all’Eur.

piulibri_piuliberi

Quest’anno, dicono gli organizzatori, la fiera intende sfidare la crisi, addirittura aggiungendo un giorno al suo programma. Il cartellone è molto ricco; centinaia di ospiti ed espositori testimonieranno l’intraprendenza e la vivacità di un segmento chiave dell’editoria italiana. Sul sito ufficiale sono disponibili programma, aggiornamenti, novità e i collegamenti ai profili su Facebook, Twitter (hashtag #PiuLibri14), Flickr e YouTube.

Promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, la Fiera torna dunque a proporre una panoramica sulle realtà  che si avventurano nelle rotte meno battute dai grandi marchi, stuzzicando la curiosità dei lettori (la scorsa edizione della manifestazione ha avuto ben 54.000 visitatori) e alimentando la diversità culturale del Paese.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *