«Beethoven si diverte»: il video

Beethoven si diverte

In pochi minuti, un sunto del concerto-spettacolo basato sui Volkslieder di Beethoven e sulla controversa figura della cognata del Maestro

Durante la rappresentazione di BEETHOVEN SI DIVERTE, e anche nel corso delle prove, è stato realizzato (da Sara Donati) il breve video che condivido. Il concerto-spettacolo in questione si avvale di un mio monologo teatrale, ed è basato su musiche di Ludwig van Beethoven poco note e poco eseguite — i Volkslieder, canzoni popolari che il genio di Bonn arrangiò in gran numero per voce, violino, violoncello e pianoforte soprattutto su incarico di un editore scozzese di nome George Thomson.

Di questi Volkslieder i numerosissimi libri sul compositore si occupano poco o non se ne occupano affatto, o ancora li stroncano senza mezzi termini — come Maynard Salomon nel suo (peraltro bellissimo) Beethoven. La vita, l’opera, il romanzo familiare (Marsilio). Giovanni Bietti, nel suo Ascoltare Beethoven (Laterza), un libro corredato di CD quindi di utili ascolti, dedica invece alla musica popolare del Maestro un intero capitolo ed evidenzia come occuparsi della produzione “minore” di un autore possa aiutare a comprenderne meglio i capolavori veri e propri.

Della stessa opinione è senz’altro il Trio des Alpes, che ha deciso di eseguire questo repertorio beethoveniano e farne qualcosa di più di un concerto; fin dal principio — così mi ha detto il pianista Corrado Greco quando mi ha coinvolta nel progetto — l’intenzione dei musicisti era quella di accostare alla musica la dimensione della prosa. Ci voleva un essere umano che parlasse, e bisognava anche che fosse di genere femminile. Bisognava si trattasse, soprattutto, di una donna che avesse conosciuto il Maestro nel privato e fosse quindi in grado di svelare aspetti dell’uomo, oltre che del musicista, ignoti ai più…

Su questa base, e attorno alla figura di Johanna van Beethoven née Reiss (cognata del compositore) è nato il testo; l’interpretazione vocale di Pamela Villoresi e, musicalmente, del soprano Martina Jankovà e del tenore Marcello Nardis hanno fatto il resto.


BEETHOVEN SI DIVERTE: il testo

Libri di argomento musicale: Beethoven si diverte

Il monologo è pubblicato: lo si trova nella versione eBook su tutti i maggiori negozi e nella versione cartacea su Amazon. Il testo è introdotto da un saggio sui Volkslieder del musicista e musicologo Maurizio D’Alessandro; seguono un profilo di Johanna van Beethoven e un articolo di Corrado Greco, il pianista del “Trio des Alpes”, sulla concezione del concerto-spettacolo.

Questa agile pubblicazione rappresenta un’occasione di accostarsi a un Beethoven poco esplorato: quello che, nello stesso periodo della sua vita, scrisse musica d’intrattenimento e trascinò in tribunale sua cognata.

Ordina il libro

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *