«Tre note, tre donne» a Roma il 24 marzo

La Biblioteca “Vaccheria Nardi” ospita la performance che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro

Torna TRE NOTE, TRE DONNE sul finire di questo marzo davvero pazzerello. Dopo le repliche a Lusernetta, Rovereto e Floridia, sabato 24 marzo sarò a Roma, e questa volta in una formazione che rispetta e onora il titolo del concerto-spettacolo da camera. Saremo infatti tre donne: la pianista Mirella Vinciguerra, il mezzosoprano Chiara Guglielmi ed io.

TRE NOTE, TRE DONNE: la locandina

Racconteremo insieme tre grandi compositori — Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven e Fryderyk Chopin — dal punto di vista di tre donne che sono state a loro molto vicine: Maria Anna Mozart, l’unica sorella del genio musicale per antonomasia, Johanna Reiss Beethoven, la cognata del genio di Bonn, moglie di uno dei suoi fratelli, e George Sand, che fu per anni l’amante di Chopin.

Il programma musicale si compone di autentiche preziosità. Si tratta per intero di Lieder, di musica vocale: e se i Lieder di Mozart fanno senz’altro parte del repertorio dei cantanti, quelli di Beethoven sono eseguiti di rado mentre quelli di Chopin sono quasi del tutto sconosciuti, mentre meritano di essere riscoperti.

La performance avrà luogo sabato 24 marzo alle ore 11:00 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi che si trova in Via Grotta di Gregna 37, a Roma. Ingresso gratuito.


Tre note, tre donne: il programma musicale

(Visualizza/scarica in Pdf)

Wolfgang Amadeus Mozart, dai Lieder
An Chloe
Trennungslied
Als Luise die Briefe ihres ungetreuen Liebhabers verbrannte
Abendempfindung

Ludwig van Beethoven, dai Lieder
In questa tomba oscura
Aus Goethe’s Faust – Es war einmal ein König

Fryderyk Chopin, dai Polnische Lieder, op. 74
Mir aus den Augen
Eine Melodie
Melancholie
Die Heimkeit

TRE NOTE, TRE DONNE

Mozart, Beethoven e Chopin come non li avete mai sentiti… raccontare

Testo di Rita Charbonnier
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin
Con Rita Charbonnier, Chiara Guglielmi, Mirella Vinciguerra

Sabato 24 marzo 2018, ore 11:00
Biblioteca Vaccheria Nardi
Via Grotta di Gregna 37, Roma.

L’ingresso è gratuito, riservato agli iscritti alle Biblioteche di Roma. La tessera Bibliopass, che consente l’accesso a tutte le biblioteche del circuito e alle loro attività, è gratuita; chi non la possiede potrà richiederla al momento, oppure avvantaggiarsi effettuando l’iscrizione via Internet. Vi aspettiamo! 👏🏻

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *