La piccola manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro

Lunedì 16 aprile, a Napoli, avrà luogo una replica speciale di TRE NOTE, TRE DONNE, nell’ambito de“Le Cortigiane” — concorso di brevi spettacoli teatrali, o “corti” (massimo 25 minuti) dedicati alla sfera femminile. Rigorosamente dedicati, precisava il bando: le performance devono avere come protagonisti personaggi femminili, per cui gli attori maschi che volessero partecipare devono in ogni caso interpretare delle donne. Altra cosa interessante è che a votare, oltre alla giuria di esperti, è il pubblico.
Vi aspettiamo a partire dalle 19:30 presso l’H2 Note che si trova in via Vincenzo Bellini 8, a Napoli. Per gli utenti Facebook, questo è l’evento.
Dalle 19.30 il bar del locale sarà aperto per l’aperitivo; alle 20.30 si darà inizio alle performance in gara, che saranno due: TRE NOTE, TRE DONNE, appunto, e un altro “corto”… del quale so poco (e forse è meglio così). Alle 21.30 il pubblico voterà. La selezione sarà a eliminazione diretta, sommando il voto del pubblico a quello, fino allora segreto, della giuria di esperti — che è composta da:
Giulio Baffi, critico teatrale – autore – docente di storia della regia all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Ernesto Mahieux, attore – vincitore del David di Donatello 2003.
Tonino Taiuti, attore – vincitore della Maschera del Teatro 2017.
Sergio Sivori, attore – doppiatore.
Roberto Zibetti, attore.
Patrizia Spinosi, attrice – cantante.
Mario Brancaccio, attore – regista.
Gianmarco Cesario, giornalista – docente di storia del teatro e regia teatrale.
Domenico Virgili, direttore d’orchestra e compositore.
La Corte dei SognaTtori, compagnia teatrale di cui fa parte Tiziana Tirrito, l’ideatrice del concorso.
Questa è la seconda serata de “Le Cortigiane”; la prima ha avuto luogo lunedì 9 aprile, e ne sono previste delle altre. Il premio allo spettacolo vincente sarà un gioiello-amuleto realizzato da Daniela Montella. Ma al di là di tutto ciò, sono davvero lieta di poter collaborare, per questa replica del mio concerto-spettacolo da camera, con una nuova, giovane pianista che si chiama Sara Vigilante.

Sara eseguirà al pianoforte musiche di Mozart, Beethoven e Chopin. TRE NOTE, TRE DONNE, infatti, racconta questi tre grandi compositori dal punto di vista di tre donne che sono state a loro molto vicine: Maria Anna Mozart, l’unica sorella del genio musicale per antonomasia, Johanna Reiss Beethoven, la cognata del genio di Bonn, e George Sand, che fu per anni l’amante di Chopin.
Sara Vigilante ha conseguito la laurea in pianoforte di Primo Livello, con il massimo dei voti, presentando la tesi “Donne degne di nota: la donna nella storia della musica”; conosce quindi bene le grandi compositrici del passato. S’intende inoltre di musicoterapia riabilitativa e collabora con una Onlus come insegnante di musica per bambini con disturbi del neurosviluppo. Una sua biografia artistica si trova qui.
TRE NOTE, TRE DONNE
Mozart, Beethoven e Chopin come non li avete mai sentiti… raccontare
Testo di Rita Charbonnier
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin
Con Rita Charbonnier e Sara Vigilante
Lunedì 16 aprile 2018, dalle ore 19:30
Nell’ambito del concorso di corti teatrali “Le Cortigiane”
Presso H2 Note
In via Vincenzo Bellini 8, Napoli.
Non si paga un biglietto d’ingresso, ma solo la consumazione; chi prende la consumazione ottiene contestualmente la scheda per poi votare la sua pièce preferita. Vi aspettiamo! 😀