La manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro

Quando: giovedì 5 luglio 2018 alle ore 21:00.
Dove: Auditorium Claudio Monteverdi del Conservatorio di Mantova “Lucio Campiani”, Via della Conciliazione 33.
Cosa: Concerto-spettacolo Tre note, tre donne. Mozart, Beethoven e Chopin come non li avete mai sentiti… raccontare. Con Rita Charbonnier (voce recitante e autrice del testo), Rossana Arcuri (pianoforte), Kanoko Minematsu (pianoforte).
Ingresso: libero fino all’esaurimento dei posti.
Tre note, tre donne
Tre grandi compositori raccontati, tra parole e musica, da tre grandi donne che sono state molto vicine a loro. Cosa potrà svelarci Maria Anna Mozart, detta “Nannerl”, su suo fratello Wolfgang, il genio musicale per antonomasia? Anche lei era una bambina prodigio e componeva, ma dovette rinunciare a una carriera musicale.
E come reagireste se vi dicessero che Ludwig van Beethoven si comportò in modo molto discutibile con la moglie di suo fratello? Johanna Reiss Beethoven lottò per anni in tribunale con il famoso cognato, che fece di tutto per portarle via il figlio bambino.
Incontreremo poi la scrittrice George Sand, con la quale Fryderyk Chopin ebbe una relazione importante, ma finita male: una delle donne più chiacchierate della storia, che fu addirittura accusata di aver condotto il poeta del pianoforte alla rovina…
Un concerto-spettacolo nel quale la narrazione teatrale e le esecuzioni musicali agiscono in sinergia. La musica di Mozart, Beethoven e Chopin si intreccia con le parole di Nannerl, Johanna e George, in una sorprendente alternanza tra la dimensione familiare e quella universale dell’arte.
Programma musicale di giovedì 5 luglio
- Wolfgang Amadeus Mozart. Sonata in la magg. KV331. Andante grazioso – Minuetto – Alla Turca. Rossana Arcuri, pianoforte.
- Ludwig van Beethoven. Dalla Sonata Op.53 “Waldstein”, 1° mov. Allegro con brio. Kanoko Minematsu, pianoforte.
- Fryderyk Chopin. Valzer Op.69 n.2, Studi Op.10 n.9 e Op.25 n.7. Rossana Arcuri, pianoforte.
L’Estate Musicale del Conservatorio di Mantova
L’Estate Musicale (qui la locandina con il programma completo) è una delle manifestazioni promosse dall’Associazione culturale “Amici del Conservatorio di Mantova”, nata nel 1988 e della quale ricorre quindi il ventesimo anno di attività. La presiede il M° Giordano Fermi, socio fondatore e Direttore del Conservatorio dal 1997 al 2010. Senza fini di lucro, l’Associazione si propone di far conoscere i diplomati del Conservatorio, sia attraverso la creazione di rapporti organici con istituzioni musicali, sia attraverso lo sviluppo delle attività necessarie per la crescita del giovane musicista di oggi nella prospettiva europea.
Fin qui, le notizie essenziali. Da parte mia, un sentito ringraziamento al M° Giordano Fermi per aver voluto il mio “concerto-spettacolo da camera” a Mantova, dove ho vissuto quand’ero adolescente e ho studiato il pianoforte, e nel cuore di una manifestazione così importante e piena di senso sia negli intenti, sia nelle realizzazioni.
Rossana Arcuri, Kanoko Minematsu ed io vi aspettiamo giovedì sera. L’ingresso è libero… e nell’Auditorium c’è l’aria condizionata 😉