«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale

Invito a partecipare a un incontro sulla figura della sorella di Wolfgang Amadeus Mozart, e sul romanzo che le è dedicato

La sorella di Mozart: copie del libro

Quando: venerdì 20 settembre 2019 alle ore 17:30.

Dove: Sala conferenze del Museo Civico Mario Antonacci, situato nell’edificio neoclassico di Villa Ferrajoli, in viale Risorgimento 3 ad Albano Laziale (Roma).

Cosa: Incontro dedicato alla figura di Maria Anna “Nannerl” Mozart, sorella del Maestro, e al romanzo La sorella di Mozart di Rita Charbonnier. Appuntamento inaugurale del ciclo di conferenze “Di donne, di musica e di altre storie. Figure femminili nella musica” curato dal musicista e musicologo Maurizio D’Alessandro.

Ingresso: libero.

L’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale è lieto di invitare la cittadinanza al ciclo di conferenze “Di donne, di musica e di altre storie. Figure femminili nella musica”. Attraverso sei incontri dedicati a donne che hanno fatto la storia della musica sarà affrontato il ruolo della donna e, più nello specifico, della donna artista e intellettuale nella società: una riflessione sull’apporto “silenzioso” e controverso delle donne alla cultura, lungo i secoli.

Città di Albano Laziale. Locandina della manifestazione

«L’idea di trattare l’argomento» dichiara Maurizio D’Alessandro «è nata qualche anno fa, quando insieme al regista Giacomo Zito ho realizzato un concerto-spettacolo su Clara Schumann. In seguito ho inteso evidenziare altre figure femminili, anche perché  credo che il mondo dell’arte afferente la donna artista sia un campo di indagine poco esplorato e sicuramente oscuro a un grande pubblico.»

«La lettura del libro La sorella di Mozart di Rita Charbonnier» prosegue D’Alessandro «è stata oltremodo di interesse, tanto nella sua impostazione costruttiva che per il contenuto, così pertinente la vita vissuta da Nannerl  Mozart. Da questo è nata l’idea di coinvolgere la scrittrice per far conoscere ulteriormente un lavoro che sapientemente ricostruisce, nel dispiegarsi della storia, ambiti familiari ed educativi che hanno leso — spesso anche drammaticamente — le singole libertà espressive. Aggiungerei che sono un mozartiano e, pertanto, tutto quello che ruota intorno a Mozart ha sempre la mia attenzione.»

Ringrazio Maurizio D’Alessandro per l’apprezzamento e il cortese invito e vi aspetto, insieme a lui e all’Assessorato alle Biblioteche della città, venerdì pomeriggio ad Albano Laziale.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

    Un commento su “«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *