«Figlia del cuore» al Silent Rome Festival

Un festival culturale che si ascolta in cuffia. Ma non da casa! Sul posto, in presenza, nella romana Villa Farinacci: vi parteciperò venerdì 17 settembre, con il mio romanzo

Silent Rome Festival: una cuffia per ascoltare contenuti sonori

Quando: venerdì 17 settembre 2021 alle ore 18:00.

Dove: presso Villa Farinacci, Viale Rousseau 90, 00137 Roma (Casal De’ Pazzi — IV Municipio).

Cosa: incontro con l’autrice Rita Charbonnier e con il suo romanzo Figlia del cuore, pubblicato da Marcos y Marcos, nell’ambito di Silent Rome FestivalBooks Corner. Modera Salvatore D’Alessio.

Ingresso: gratuito a tutti gli eventi del festival. Poiché si utilizzano le cuffie, è necessario prenotarsi compilando questo modulo per essere certi di trovare la propria cuffia (il modulo è nominale e va compilato anche per i minori accompagnati). Occorre inoltre essere forniti di Green Pass.

Perché “Silent”, silenzioso? Perché i contenuti sonori di questo festival sono interamente trasmessi tramite cuffie Wi-Fi. Chissà che effetto fa parteciparvi! Per me sarà la prima volta, ma concerti, performance e serate dance “silenziose” si tengono da tempo: si è da poco conclusa la terza edizione del Silent Festival di Terlizzi (Bari) e tra la fine di luglio e i primi di agosto si è tenuto il Silent Sardinia Festival a Santa Teresa di Gallura.

In questo tipo di iniziative — dicono gli ideatori — il protagonista è lo spettatore. Poiché le cuffie fornite sono multicanale, chi partecipa al Festival è libero di muoversi tra un evento e l’altro ed esplorare i diversi contenuti sonori proposti, scegliendo dalla cuffia cosa ascoltare e dove.

La sede di Silent Rome Festival è Villa Farinacci, un ampio edificio (circa 800 metri quadrati) che ha una storia interessante. Fu costruito negli anni 40 del Novecento su iniziativa di un gerarca fascista (Farinacci, appunto); negli anni 70 fu espropriato ai suoi eredi dal Comune di Roma, che però non ne fece un bel nulla per un ventennio. Fu poi occupato, trasformato in centro sociale, danneggiato da un incendio doloso e finalmente restaurato e aperto al pubblico nel 2018.

Sono previsti eventi collaterali in altri quartieri della capitale: questo il programma completo della manifestazione. Ovviamente vi aspetto — insieme a Salvatore D’Alessio — venerdì alle 18. Prenotatevi qui o tramite il pulsante qui sotto! 😁

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *