Questo fine settimana, l’eroina del mio primo romanzo La sorella di Mozart rivivrà in un brillante recital presso la Sala Paolo Poli di Ostia (RM)

Quando: sabato 26 marzo alle ore 21:00 e domenica 27 marzo alle ore 18:00.
Dove: Sala Paolo Poli, Ostia, Viale Capitan Consalvo 2.
Cosa: Spettacolo La sorella di Mozart, scritto e interpretato da Rita Charbonnier sulla base del suo romanzo omonimo.
Ingresso: € 10,00. È consigliabile prenotarsi: telefono 06 56320304 — whatsapp 338 1091411 — posta elettronica info@arcadiaweb.it.
Sabato 26 e domenica 27 marzo vestirò i panni di Nannerl Mozart presso la Sala Paolo Poli, ed è il primo evento dal vivo a cui partecipo dopo una lunga pausa dovuta anche al fatto che ho avuto il Covid (come moltissimi di noi). Sarò quindi io stessa a recitare il testo, basato sul mio primo romanzo e accompagnato da musiche — naturalmente — di Wolfgang Amadeus Mozart.
Il testo racconta in modo brillante la storia tragicomica di una musicista di talento, messa in ombra da un fratello troppo ingombrante. Maria Anna Mozart, detta “Nannerl”, sorella del genio musicale per antonomasia, possedeva a sua volta uno straordinario talento per la musica. Era una bambina prodigio e si esibiva in coppia con il fratello sui palcoscenici e presso le corti di tutta Europa. Però poi dovette rinunciare a intraprendere una carriera musicale: fare della musica una professione era quasi impensabile per una donna del Settecento. Inoltre, le energie della famiglia erano tutte convogliate nella costruzione della carriera di Wolfgang Amadeus…
Il mio recital coinvolgerà gli spettatori, non li lascerà indifferenti; perché Nannerl vuole convincere il mondo del proprio valore, ha bisogno di essere creduta!
Immaginate che esista un altro Mozart. Un individuo che possieda lo stesso incommensurabile talento, la stessa fantasia selvaggia e la stessa ambizione che possedeva lui ma che, diversamente da lui, sia costretto ad adeguarsi alle convenzioni e alle regole… perché è una donna. Ne verrà fuori magari una virtuosa, ma un genio no, non è possibile, vi pare?
«La sorella di Mozart»
E per una strana coincidenza, o forse per un evento sincronico, è appena uscita una nuova recensione del romanzo sul blog L’isola di Calipso, che recita: «La sorella di Mozart è un tributo ad una grande artista mancata, una donna dotata per la musica, per lo meno al pari del geniale fratello, ed è anche un prezioso omaggio a tutte le donne che la storia ha dimenticato».
Il mio spettacolo conclude la programmazione del mese di marzo della Sala Paolo Poli, che celebra la figura femminile. I posti del teatro sono limitati: è consigliabile prenotarsi via telefono 06 56320304 — whatsapp 338 1091411 — posta elettronica info@arcadiaweb.it. Segue una breve, brillante intervista sullo spettacolo. Vi aspetto!
Mannaggia,mi sarebbe tanto piaciuto venire a vederla ma coinvolgere lo spettatore..non fa per me ,peccato.
🙂 Se ti siedi nell’ultima fila, ti prometto solennemente che non sarai minimamente coinvolta 😉