La nuova edizione de «La sorella di Mozart»

Da oggi è in libreria un’edizione rinnovata del mio romanzo che racconta la storia di Maria Anna Mozart, geniale sorella del genio

La sorella di Mozart

«Una donna che compone musica è come un cane che cammina sulle zampe posteriori. Non lo fa bene, ma vi sorprende il fatto stesso che lo faccia.»

Questa deliziosa affermazione risale al 1927. Un’epoca non troppo lontana: ognuno di noi ha memorie familiari risalenti a poco meno di un secolo fa. L’autore è il critico musicale scozzese Cecil Gray, che la utilizzò nel suo saggio A Survey of Contemporary Music a proposito di Germaine Tailleferre. Una compositrice le cui opere, all’epoca, venivano giudicate secondo stereotipi di genere: erano “graziose”, “seducenti”, “piene di sensibilità”; alcuni critici arrivarono ad affermare che lei, fisicamente, era molto più carina della sua musica.

La sorella di Mozart ha vissuto parecchio tempo prima, e infatti non ha composto quasi nulla; non è neppure arrivata a sottoporsi al vaglio della critica. Però ne sarebbe stata in grado, se vogliamo credere a quanto le scrisse suo fratello in una lettera del 1770:

«Cara sorella mia! Sono rimasto stupefatto nello scoprire che scrivi musica in modo così grazioso. In una parola, il tuo Lied è bello. Cerca di comporre più spesso.»

Lei, probabilmente, seguì il consiglio affettuoso di Wolfgang; compose musiche che però venivano fruite solo all’interno delle mura domestiche, che nessuno prendeva in considerazione più di tanto e che quindi sono andate perse. È il destino che hanno avuto molte donne prima e dopo di lei.

Il mio romanzo La sorella di Mozart è un tributo a un’artista mancata e a tutte le donne di talento che la storia ha messo da parte o addirittura dimenticato. Oggi ne esce una nuova edizione per Marcos y Marcos e il video qui sotto testimonia la gioia che ho provato quando ho aperto la scatola con le prime copie.

Questo sito contiene diversi articoli che si occupano del personaggio da un punto di vista storico: di seguito ne propongo alcuni.

About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *