«La sorella di Mozart» a Bookcity Milano

Recital ispirato al romanzo, con musica dal vivo, domenica 20 novembre alle 16 al Castello Sforzesco

Quando: domenica 20 novembre alle ore 16:00.

DoveCastello Sforzesco, Milano, Sala della Balla.

Cosa: Recital La sorella di Mozart, scritto e interpretato da Rita Charbonnier sulla base dell’omonimo romanzo. Musiche di Mozart eseguite dal vivo dal Maestro Andrea Tobia dell’Accademia Musicale Alta Valdera di Peccioli (Pisa), in collaborazione con “Fondazione Peccioliper”. A seguire Rita Charbonnier, in dialogo con la giornalista Alba Solaro, presenta il romanzo.

Ingresso: libero fino a esaurimento dei posti. È consigliabile presentarsi 20 minuti prima.

Link all’evento sul sito ufficiale di Bookcity Milano

Sono molto felice di annunciare che il 20 novembre, domenica, nell’ambito di Bookcity Milano, tornerò a vestire i panni di Nannerl Mozart nel magnifico Castello Sforzesco. Sarò io stessa a recitare il testo, basato sul mio romanzo recentemente riedito da Marcos y Marcos, e accompagnato da musiche — naturalmente — di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguite al pianoforte dal Maestro Andrea Tobia.

Il brillante monologo racconta la storia di una musicista di talento, messa in ombra da un fratello troppo ingombrante. Maria Anna Mozart, detta “Nannerl”, sorella del genio musicale per antonomasia, possedeva a sua volta uno straordinario talento per la musica. Era una bambina prodigio e si esibiva in coppia con il fratello sui palcoscenici e presso le corti di tutta Europa. Poi però dovette rinunciare a intraprendere una carriera musicale: le energie della famiglia erano convogliate nella costruzione della carriera di Wolfgang Amadeus…

«Voi non sapete cosa voglia dire aver talento e non poterlo esprimere. Non ne avete idea!»

Al termine del recital presenteremo il romanzo, grazie alla presenza della giornalista Alba Solaro.

Negli ultimi giorni ne sono uscite diverse recensioni: una su La Lettura del Corriere di domenica 6 novembre, e alcune blog-recensioni che trovate più in basso, vicino al video trailer; ci sono state inoltre diverse interviste radiofoniche, una delle quali si può riascoltare qui.


Recensione su Una vita sui libri

Carissimi Amanti dei libri, voglio regalarvi una storia che sono certa non dimenticherete più…La storia di una grande donna realmente esistita, una donna dal grande talento, una donna vittima del suo tempo e dell’essere… donna. Oggi vi presento “La sorella di Mozart” di Rita Charbonnier e preparatevi ad una lettura coinvolgente, emozionante e a tratti malinconica che lascerà il segno nell’anima.

Leggi tutto

Recensione su Casalettori

Pubblicato per la prima volta nel 2006, “La sorella di Mozart” ebbe un enorme successo. Fu tradotto in dieci lingue divenendo un best seller. Marcos y Marcos lo ripropone a distanza di anni con un obiettivo preciso. Presentare al pubblico una figura femminile vissuta all’ombra del fratello, valorizzarne le qualità e soprattutto evidenziarne la forza di carattere.

Leggi tutto

Recensione su Mille splendidi libri e non solo

Maria Anna Walburga Ignatia Mozart, semplicemente Nannerl per tutti, per suo padre Leopold Mozart, per sua madre Anna Maria Pertì, e soprattutto per suo fratello minore Wolfgang Amadeus Mozart; Nannerl è La sorella di Mozart, protagonista indiscussa del romanzo di Rita Charbonnier, ripubblicato da Marcos y Marcos, in libreria da pochissimi giorni.

Leggi tutto


About

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *