Nannerl ci insegna ad amare la musica: articolo di Nevio Galeati da il Resto del Carlino Ancora due appuntamenti, oggi, con le Mozartiadi di Ravenna Festival. […] Alle
Rita Charbonnier
Il Concerto per pianoforte di Mozart K 271, detto «Jeunehomme»
È veramente esistita una pianista francese di nome Jeunehomme, musa ispiratrice di Mozart? Diverse composizioni mozartiane sono citate nel mio romanzo La sorella di Mozart, ma solo due
Per un’altra TV
Una legge di iniziativa popolare che si propone di cambiare il sistema televisivo in Italia Nota: questo articolo è del 2006. Una notte mi è capitato di vedere
Mozart su AccuRadio
Come ascoltare Mozart (e altri compositori, non necessariamente di classica) liberamente attraverso il computer Se nel lavorare al computer volete ascoltare dell’ottimo Mozart, vi segnalo un sito che
«La sorella di Mozart» a Milano
Presentazione del romanzo nell’ambito della Festa dei Libri e delle Rose, Milano Brera In primo luogo, grazie alle amiche e agli amici della Festa, per aver ospitato La
Gli scrittori: bugiardi e sfruttatori!
Fino a che punto chi scrive un romanzo storico può concedersi delle libertà sui fatti realmente accaduti? Il mio articolo a proposito del film Amadeus ha innescato una vivace
A proposito dell’indimenticabile film «Amadeus»
Perché nel famoso film Amadeus manca del tutto il personaggio della sorella di Mozart? Come mai Nannerl (questo il suo nome) non è nemmeno citata in una battuta di
La Fantasia in Re minore di Mozart, K 397
A proposito di un particolare brano pianistico del genio austriaco Un giorno di parecchi anni fa acquistai su una bancarella, a poco prezzo, una di quelle generiche raccolte di
«La sorella di Mozart» a Napoli e a Modigliana
Presentazione del romanzo a Napoli: Libreria Fnac, 9 Febbraio 2006. Presentazione a Modigliana (FC): Biblioteca “Don Giovanni Verità”, 6 Marzo 2006 Due città molto diverse. Una a Sud,
Vi presento (in foto) il mio traduttore in lingua olandese!
Un bambino prodigio? Dato l’argomento de La sorella di Mozart, sarebbe pertinente, ma… Ops… ci dev’essere un errore. La brutta ceffa vestita di nero, che appare nella foto
«De zus van Mozart», ovvero «La sorella di Mozart» in olandese
Il mio romanzo è stato pubblicato anche in olandese, nella traduzione di Manon Smits Ik vind De zus van Mozart een prachtig boek. Heel mooi, zorgvuldig taalgebruik, dat
«La sorella di Mozart» a Mantova. Con Lucia Lusvardi
Resoconto di una presentazione molto speciale del mio romanzo Auguro a chiunque decida di studiare il pianoforte, per diletto o per professione, di incontrare un’insegnante come Lucia Lusvardi. È
«La sorella di Mozart» a Cremona – 7 marzo 2006
Museo Civico di Cremona, Sala Puerari. Organizzazione e patrocinio della presentazione: Zonta Club. L’articolo che segue è di Luciano Panena, da Gli Amici della Musica Qualche tempo fa,
«Mein Liebes Fräulein Mozart»
Questa pagina è in lingua tedesca. Si tratta del discorso tenuto da Wilhelm Pfeistlinger, Vice Direttore dell’Istituto Austriaco di Cultura di Roma, in occasione della presentazione del mio
«La sorella di Mozart» a Roma – 25 gennaio 2006
Resoconto della primissima presentazione del mio primissimo romanzo… purtroppo la libreria Bibli, dove si svolse, ha chiuso i battenti da parecchio tempo Una presentazione memorabile: perché la prima,