Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contatti

Rita Charbonnier

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi Figlia del cuore (di prossima uscita per Marcos y Marcos), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011). Scopri di più...
Eleonora Duse

Eleonora Duse: la nascita del mito

Articolo d’epoca che evoca le gesta di una delle più grandi attrici della storia Ho trovato un racconto d’antan della vita di Eleonora Duse, scritto dal drammaturgo francese

Scopri di più
Eleonora Duse: la nascita del mito
Pubblicato il 28/02/201917/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)

Parla l’autrice della serie investigativa ambientata in Lucania, pubblicata da Einaudi Su questo sito, tempo fa ho già intervistato Mariolina Venezia; ma da una parte è uscito il

Scopri di più
Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)
Pubblicato il 28/01/201925/12/2020 by Rita Charbonnier

Direttrice direttora segretaria… come uscirne?

Ci sono ancora molte resistenze all’utilizzo dei femminili dei nomi di professione. Anche da parte delle stesse donne Pubblico un estratto da un articolo di Alessandro Paesano sulla sempre

Scopri di più
Direttrice direttora segretaria… come uscirne?
Pubblicato il 22/12/201816/12/2020 by Rita Charbonnier

Sacha Guitry: panorama della mia vita

Un articolo del 1931 nel quale il poliedrico autore e interprete di cinema e teatro (1885-1957) parla di sé in modo singolare Pubblico un altro raro scritto di

Scopri di più
Sacha Guitry: panorama della mia vita
Pubblicato il 22/10/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Elogio del ghosting, la sparizione selettiva

Cosa c’è di male nel rendersi invisibili a un seccatore? Quando non ti va più di sentire qualcuno e quel qualcuno continua a cercarti, lo blocchi. Non gli

Scopri di più
Elogio del ghosting, la sparizione selettiva
Pubblicato il 24/09/201828/12/2020 by Rita Charbonnier

Martin Jarvis: Anna Magdalena Bach e Nannerl Mozart componevano musica

Il professore e musicista australiano trova prove delle attività musicali di donne vissute all’ombra di grandi compositori (maschi) Ho ricevuto una email da Martin Jarvis, direttore d’orchestra e

Scopri di più
Martin Jarvis: Anna Magdalena Bach e Nannerl Mozart componevano musica
Pubblicato il 09/07/201817/12/2020 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Mantova per l’Estate del Conservatorio

La manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: giovedì

Scopri di più
«Tre note, tre donne» a Mantova per l’Estate del Conservatorio
Pubblicato il 02/07/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Print on demand: intervista con Antonio Tombolini

A proposito di un modo di stampare i libri che parrebbe, a prima vista, l’uovo di Colombo In Italia si stampano circa 129 milioni di libri all’anno (dati

Scopri di più
Print on demand: intervista con Antonio Tombolini
Pubblicato il 04/06/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Pulcinella, la maschera dei mondi alla rovescia

Storia della famosa maschera napoletana, le cui origini risalgono al ‘500 Articolo di Maria Pia De Martino La maschera di Pulcinella nasce a Napoli nella seconda metà del

Scopri di più
Pulcinella, la maschera dei mondi alla rovescia
Pubblicato il 21/05/201806/03/2021 by Rita Charbonnier

Miranda Martino si racconta in un libro

Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna

Scopri di più
Miranda Martino si racconta in un libro
Pubblicato il 23/04/201828/12/2020 by Rita Charbonnier

Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi

Il riconoscimento conferito alla pianista protagonista del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi Questo articolo risale alla primavera del 2018. Purtroppo, Lucia Lusvardi è venuta

Scopri di più
Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi
Pubblicato il 17/04/201826/02/2021 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Napoli per “Le Cortigiane”

La piccola manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Lunedì

Scopri di più
«Tre note, tre donne» a Napoli per “Le Cortigiane”
Pubblicato il 12/04/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Pulizie domestiche a confronto: Helpling, Easyfeel e Yougenio

Recensione dei tre servizi online di pulizie a domicilio, sulla base di un’esperienza personale Vista la complessità degli adempimenti richiesti per mettere in regola una colf, chi ha bisogno

Scopri di più
Pulizie domestiche a confronto: Helpling, Easyfeel e Yougenio
Pubblicato il 03/04/201829/01/2021 by Rita Charbonnier

Dagli addosso a Wikipedia, la lobby del pensiero unico!

Ma cosa vi ha fatto di male l’enciclopedia collaborativa? Qualche tempo fa mi son permessa di esortare gli amici di Facebook a fare una donazione a Wikipedia, anche

Scopri di più
Dagli addosso a Wikipedia, la lobby del pensiero unico!
Pubblicato il 26/03/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Roma il 24 marzo

La Biblioteca “Vaccheria Nardi” ospita la performance che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Torna TRE

Scopri di più
«Tre note, tre donne» a Roma il 24 marzo
Pubblicato il 19/03/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 5 … 30 Successivi

Cerca uno o più termini:

Rita Charbonnier

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi «Figlia del cuore» (Marcos y Marcos 2020), «La sorella di Mozart» (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), «La strana giornata di Alexandre Dumas» e «Le due vite di Elsa» (Piemme 2009 e 2011).

Scopri di più

Ricevi gli articoli per email

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo: riceverai una notifica quando pubblicherò un nuovo articolo, direttamente nella tua casella di posta.
Non riceverai altro: né spam, né pubblicità, e neppure la mia newsletter (per la quale occorre iscriversi tramite la pagina Contatti). Potrai cancellarti dal servizio in qualunque momento.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di tipo Analytics. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. I cookie di profilazione non sono utilizzati, nel rispetto del tuo diritto alla riservatezza. Informativa sui cookie

Sfoglia gli articoli in tendenza

  • 8 marzo: la bufala dell’incendio in fabbrica
  • La dieta-miracolo dei 5 giorni
  • L’arte dell’incanto: Circe... e le altre
  • Firenze e i Medici: una città e la sua corte
  • Che fine ha fatto la sorella di Mozart?
  • Direttrice direttora segretaria... come uscirne?
  • «La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico
  • Lo stile dell’età del jazz e dei ruggenti Anni Venti: l’Art Déco
  • Napoleone: l’Imperatore e le arti
Sito progettato da PanKogut. Testi disponibili come da Licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura