Informativa sui cookie
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione e NON raccoglie i dati degli utenti allo scopo di inviare loro pubblicità mirate. Sono utilizzati esclusivamente cookie analytics (atti a conoscere in forma anonima e aggregata, e nel pieno rispetto della privacy, il numero dei visitatori e le pagine più visitate) e cookie di terze parti (atti a condividere gli articoli sui social media).
I cookie sono stringhe di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client dell’utente (il browser, ossia il programma utilizzato per navigare in rete) alcune informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito, o di visite successive. I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, sul dispositivo da questi utilizzato (computer, tablet, smartphone). Si possono distinguere diverse tipologie di cookie:
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) il comportamento e i gusti dell’utente, e inviargli comunicazioni pubblicitarie mirate. Questo sito non li utilizza né li ha mai utilizzati.
Cookie di terze parti. Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per la condivisione sui social media, uno dei quali è presente sulle pagine del blog. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative, cui si prega di fare riferimento.
Cookie di analisi e prestazioni, di tipo Analytics. Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti, raccolti — in forma anonima e aggregata — allo scopo di monitorare e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito: il numero complessivo di visitatori in un determinato arco di tempo, le pagine più visitate, il tempo di permanenza sulle pagine stesse eccetera. Questi cookie consentono di migliorare le prestazioni e l’usabilità del sistema. Questo sito utilizzava Google Analytics (il servizio di analisi del traffico web fornito da Google) fino a quando il Garante per la protezione dei dati personali non ne ha dichiarato illecito l’utilizzo. Al momento utilizza Burst Statistics – Privacy-Friendly Analytics for WordPress.
Informativa sulla newsletter
La presente informativa, riguardante la newsletter della titolare di questo sito, viene resa ai sensi dell’articolo 13 del d.lg. n. 196/2003 — Codice in materia di protezione dei dati personali.
La newsletter di Rita Charbonnier è inviata per posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il modulo apposito nella pagina dei contatti, e dando autorizzazione al trattamento dei propri dati personali: nome di battesimo, oppure sigla, oppure pseudonimo, e indirizzo email. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di ricevere la newsletter.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo scopo di inviare la newsletter e non saranno mai resi pubblici o condivisi con soggetti terzi.
Modalità per il trattamento dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, e accessi non autorizzati.
Titolare del trattamento
La titolare del trattamento dei dati raccolti è Rita Charbonnier. I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter sono curati dalla stessa titolare e/o da persone da lei incaricate.
Responsabile del trattamento
Per la gestione e l’invio automatico delle newsletter viene utilizzato il programma MailChimp. I dati degli iscritti vengono quindi trasferiti a MailChimp e trattati in base alla Privacy Policy e ai Termini di servizio di tale azienda.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati medesimi e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno inoltrate utilizzando il modulo dei contatti di questo sito.
Cancellazione del servizio
Per non ricevere più la newsletter è sufficiente cancellare la propria iscrizione utilizzando il link apposito che si trova in coda a tutte le newsletter. In alternativa, si può richiedere esplicitamente la cancellazione del servizio utilizzando il modulo dei contatti di questo sito.
Altre informazioni
Diritti
Tutti i testi di questo sito possono essere citati ovunque, purché si rispettino i termini della licenza Creative Commons Attribuzione / Non commerciale / Non opere derivate 3.0 Unported. Ovvero, i testi possono essere citati per qualunque scopo non commerciale, lasciandoli inalterati, riportando il nome dell’autrice e sempre citando la fonte con un link alla pagina.
Le immagini a corredo degli articoli sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza fine di lucro. Si tratta perlopiù di immagini di pubblico dominio, o rilasciate con una licenza Creative Commons. Chi volesse riutilizzarle è pregato di rispettare, a propria volta, la licenza CC.
Commenti
In questo blog i commenti sono molto graditi purché non contengano attacchi immotivati nei confronti di chicchessia né violino le leggi italiane — e siano firmati, anche con uno pseudonimo. Per pubblicare un commento è richiesto l’inserimento del proprio indirizzo email, che non sarà utilizzato per altri scopi (es. l’invio della newsletter, per la quale è richiesto un consenso specifico) né sarà pubblicato, condiviso o ceduto a terzi. La moderazione è attiva solo la prima volta che si lascia un commento.
Attenzione. Pubblicare un commento autorizza l’autrice del blog a citarlo e/o riportarlo su qualunque altra pagina, web o cartacea.
Responsabilità
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001, perché viene aggiornato senza periodicità. L’autrice del blog, pur esercitando una costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti e blog altrui ai quali inserisce un collegamento all’interno delle pagine.
Ogni commento agli articoli viene inserito dall’autore dello stesso, che se ne assume ogni eventuale responsabilità civile e penale. Allo stesso modo, ogni eventuale responsabilità civile e penale relativa ai testi di altri autori ospitati sul blog ricade sugli autori medesimi.