Tre vicende esemplari di adozione per i single: figure iconiche, donne famose che hanno adottato bambini senza essere sposate, o che non sono riuscite a farlo Joan Crawford

Tre vicende esemplari di adozione per i single: figure iconiche, donne famose che hanno adottato bambini senza essere sposate, o che non sono riuscite a farlo Joan Crawford
Lo spettacolo di Mariano Lamberti che rende omaggio al talento di Giulietta Masina “Questo spettacolo nasce dal mio amore per Federico Fellini. Si può parlare a lungo dell’arte
Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale
Intervista che esplora il fotoromanzo dal punto di vista di chi lo crea, ideando le storie e sceneggiandole: Francesca Giombini Per chi non lo sapesse, i fotoromanzi sono
Articolo d’epoca nel quale un giovane Walt Disney racconta la nascita del suo personaggio più amato Su un’antica rivista (1936) ho trovato uno scritto di Walt Disney su
Il Festival ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: venerdì
Articolo d’epoca nel quale la grande attrice del primo Novecento racconta gli inizi della sua carriera Tra il 1938 e il 1939 Evi Maltagliati interpretò diversi film, cosa
A proposito di un film di culto che tratta temi scabrosi Nota: quando uscì, nel 1971, Harold e Maude fu accolto con freddezza per divenire un film di
La performance di Monica Pirone imperniata sul ruolo e sull’identità della donna nella società contemporanea Lo scorso 8 marzo ho partecipato — presso il museo MACRO di Roma
Articolo d’epoca che evoca le gesta di una delle più grandi attrici della storia Ho trovato un racconto d’antan della vita di Eleonora Duse, scritto dal drammaturgo francese
Un articolo del 1931 nel quale il poliedrico autore e interprete di cinema e teatro (1885-1957) parla di sé in modo singolare Pubblico un altro raro scritto di
La manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: giovedì
Storia della famosa maschera napoletana, le cui origini risalgono al ‘500 Articolo di Maria Pia De Martino La maschera di Pulcinella nasce a Napoli nella seconda metà del
Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna
La piccola manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Lunedì