Ricostruzione del soggiorno siracusano del grande artista, dal quale nacque un capolavoro Articolo di Annalisa Stancanelli Il quadro “Seppellimento di Santa Lucia” e la cronaca di Don Vincenzo

Ricostruzione del soggiorno siracusano del grande artista, dal quale nacque un capolavoro Articolo di Annalisa Stancanelli Il quadro “Seppellimento di Santa Lucia” e la cronaca di Don Vincenzo
Milano, 1490: Leonardo da Vinci allestisce i festeggiamenti per le nozze di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza Articolo di Annalisa Stancanelli C’era una volta una sposa molto
Dal libro Dimmi le parolacce di Sallie Tisdale, la vera storia dei due ricercatori americani protagonisti della serie televisiva Ho deciso di pubblicare alcune gustose annotazioni relative alle ricerche
Lo scorso fine settimana sono stata a Spoleto e ho assistito a diversi spettacoli nell’ambito del Festival dei Due Mondi; mi ha entusiasmata, in particolare, Kamp. Kamp Uno
Segnalo un libro di argomento storico-artistico al quale ha collaborato L’Associazione Culturale L’Asino d’Oro — che organizza la lettura animata tra le “statue parlanti” in programma per questa
Domenica 17 maggio tornano le passeggiate letterarie, questa volta con un percorso tra le statue parlanti di Roma: Pasquino, Marforio, il Facchino, l’Abate Luigi, il Babuino… Ai tempi
Articolo di Ilaria Brera & Federica Padovani (L’Asino d’Oro) Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini. Non tutti sanno che questa nota frase — che tradotta letteralmente significa “quello
Questa domenica, 15 marzo 2015, dopo La Roma di Trilussa, proseguono le passeggiate letterarie con La Roma di Émile Zola. Se il primo appuntamento ci ha portati a
Negli anni che precedono lo scoppio della prima guerra mondiale, l’arte europea esprime nelle sue varie tendenze tutta la complessità e le inquietudini del nuovo secolo Articolo di
Questa domenica, 1° marzo 2015, prende il via una nuova iniziativa che ho ideato: quella delle passeggiate letterarie. La svolgo in collaborazione con La Serliana, e in particolare
In questi giorni chi vive a Roma — e forse ancor più chi ci viene in vacanza — non può evitare di regalarsi una passeggiata nei dintorni di
Il Palazzo Serra di Cassano, che si trova a Napoli ed è la sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, ha una storia interessante e struggente, poco nota persino ai
Ricevo da Dalia Events e Viva la Vita Onlus e con molto piacere pubblico. Il concerto di Roberto Gatto rientra nell’ambito degli eventi organizzati per il decennale della
Il Castello di Prata Sannita (Caserta) è una delle bellezze delle quali il nostro Paese è disseminato. Ospito un articolo di Maria Stella Rossi (tratto dalla rivista D’Abruzzo
Nell’ambito delle celebrazioni per il bimillenario della morte di Augusto, a partire dal 21 aprile (Natale di Roma) presso i Fori Imperiali si svolgerà una “ricostruzione storica con