Questo il titolo di uno spettacolo che intendeva prendersi gioco dell’educazione perbenistica e moralistica di stampo ottocentesto Pubblico un altro ricordo digitalizzato da un vecchio VHS: un servizio
Arti visive
«Parole d’amore… parole»
Un breve estratto dallo spettacolo con Nino Manfredi, e un ricordo di quella stagione Se è vero che ricorriamo al passato quando il futuro appare incerto e/o quando
“A me mi va”
Un brano dal musical Victor Victoria, portato in scena da Sandro Massimini Ho un nuovo marchingegno che si chiama Video Capture e mi sta consentendo di creare file
Luigi Pirandello: “Abbasso il pirandellismo”
Un articolo del 1931 nel quale il grande drammaturgo contesta “certe concezioni astratte e stravaganti” sulla sua opera Pubblico un articolo di Luigi Pirandello tratto dalla storica rivista
Nelle stanze di Vermeer
Il grande pittore olandese Johannes Vermeer possedeva una tecnica straordinaria, capace di definire o di sfumare ogni particolare di luce Articolo di Tiziana Daga Nell’Ottocento il pittore olandese
Tatiana Pavlova, la russa che rinnovò il teatro italiano
Ancora grandi attrici (e in questo caso anche registe) del Novecento: dopo Paola Borboni e Marta Abba, il blog rende omaggio a Tatiana Pavlova (1890-1975) Tatiana Pavlova nacque
La Belle Époque rivive nella galleria d’arte 6° Senso di Roma
L’artista Antonio Tamburro realizza un dipinto dal vivo sulla musica tipica delle années folles La Belle Époque rivive, sì. Almeno per un giorno. Ho avuto notizia di questa
«De Chirico. Il pittore portentoso» di Costanzo Costantini
Una storica biografia di Giorgio de Chirico ripubblicata da Iacobelli A più di 30 anni dalla prima edizione, Iacobelli darà alle stampe a breve, in versione aggiornata, un’accattivante
L’arte dell’incanto: Circe… e le altre
Maga, incantatrice, signora della natura selvaggia, la divina Circe è l’emblema del fascino che da sempre esercita la femminilità Articolo di Tiziana Daga Figlia del Sole e di
Luca Josi sull’affaire “Agrodolce”
La risposta del produttore televisivo al mio articolo che racconta il naufragio della serie ambientata in Sicilia Ieri ho ricevuto la lettera che segue da Luca Josi, Chairman
L’affaire «Agrodolce» e Il Fatto Quotidiano
La soap opera della RAI, prodotta dalla Einstein Multimedia, è al centro di uno scandalo sollevato dal noto giornale Per alcuni anni ho lavorato come sceneggiatrice di soap
“Mozart a strisce”, a Milano fino all’11 dicembre
Una mostra dedicata a un Mozart insolito: quello raccontato da fumetti e cartoni animati Ieri è stata inaugurata una mostra dedicata a Mozart così come ce lo raccontano
“Life Live”, mostra personale di Marco Tamburro
Al MACRO Testaccio di Roma una personale dell’artista, che realizzerà anche due workshop dedicati ai ragazzi Mercoledì 26 Ottobre alle ore 18,00 all’interno degli spazi della Pelanda, presso
Torna in scena «Lettere rubate. Cercando Fernando Pessoa là dove non è mai stato»
Uno spettacolo che racconta il grande scrittore portoghese in modo inusuale Da martedì 11 ottobre a domenica 16 ottobre, presso il teatro Studio Uno di Roma (via Carlo
«Jane Eyre», il film
Una nuova rivisitazione cinematografica del romanzo di Charlotte Brontë Esce oggi in Italia Jane Eyre, tratto dal romanzo di Charlotte Brontë: un film diretto dal giovane regista americano