Uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi. La versione cinematografica però non è piaciuta a molti The Phantom of the Opera, il fantasma dell’opera, è
Arti visive
Les Misérables: «I miserabili» in musical
Uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi, in qualche modo assimilabile a una vera e propria opera Ne ho parlato alla Radio Svizzera in lingua
E adesso… musical! «West Side Story»
Uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi, risalente al 1957 e portato sul grande schermo tre anni dopo Sabato 5 luglio il programma radiofonico di
Il musical «Cats» a Ravenna Festival
I mirabolanti gatti di Andrew Lloyd Webber si esibiscono su un palcoscenico italiano. Ne parlerò anche alla Radio Svizzera Il notissimo musical Cats, ideato e composto da Andrew
Tutti per Nino Manfredi e per “Viva la Vita” Onlus
Nel nome del grande artista scomparso, iniziative dedicate alla raccolta di fondi per aiutare i malati di SLA Della mia esperienza teatrale con Nino Manfredi, nella stagione 1992/1993,
Lina Wertmuller e il biscotto nella monnezza
Il documentario Munnezza e bellezza della grande regista e il racconto della spazzatura italiana sui media internazionali Qualche giorno fa ho letto su uno di quei giornali in
Ho fatto anche questo
Nella civiltà di Internet, le testimonianze del nostro passato continuano a inseguirci Il titolo di questo post è una citazione dall’album Opera buffa di Francesco Guccini, e in
La televisione è antidemocratica
Pasolini: “Nel momento in cui qualcuno ci ascolta dal video ha con noi un rapporto da inferiore a superiore, che è un rapporto spaventosamente antidemocratico” Mi è stata
La televisione ci rende infelici
Questa la tesi sostenuta da una psicologa e ricercatrice: guardare molto la televisione ci rende perennemente insoddisfatti Tanto la musica (non necessariamente di Mozart) fa bene al cervello e
Immagini di Mozart
In rete si trovano diversi ritratti di Mozart e dei suoi familiari. Non tutti però sono attendibili Voi non ci crederete, ma il web è affollato di individui
Per un’altra TV
Una legge di iniziativa popolare che si propone di cambiare il sistema televisivo in Italia Nota: questo articolo è del 2006. Una notte mi è capitato di vedere
A proposito dell’indimenticabile film «Amadeus»
Perché nel famoso film Amadeus manca del tutto il personaggio della sorella di Mozart? Come mai Nannerl (questo il suo nome) non è nemmeno citata in una battuta di
La grande scuola della soap opera
Scrivere un romanzo avvincente e scrivere una serie televisiva a puntate sono cose profondamente diverse? Non molto tempo fa sono stata ospite di un noto programma televisivo nel