Letture a voce alta di sapore mozartiano per celebrare la “lentezza” e la vita sana Lunedì 28 febbraio 2011 si celebrerà la Quinta Giornata Mondiale della Lentezza — iniziativa
Eventi
«La strana giornata di Alexandre Dumas» secondo Silvana La Spina
La situazione del romanzo in Italia, la mancanza di autorevolezza delle donne e quindi delle scrittrici, la mancanza di una tradizione letteraria univoca. “In questo quadro, La strana
Una dama d’altri tempi alla Fiera del Libro di Torino
Presentazione inusuale de La strana giornata di Alexandre Dumas: tra i banchi si aggira l’autrice del romanzo, in abiti ottocenteschi Credo che il (brevissimo) video si commenti da
«La strana giornata di Alexandre Dumas» a Bologna – 8 luglio 2009
Incontriamoci a Bologna per una presentazione del romanzo! Oppure, a Punta Marina Terme e Pavia Sono in arrivo tre presentazioni del mio romanzo La strana giornata di Alexandre
«La strana giornata di Alexandre Dumas»: presentazione in riva al mare
Invito a partecipare a un incontro letterario adatto alla stagione estiva La prossima settimana si svolgerà un piccolo “tour” di presentazioni de La strana giornata di Alexandre Dumas. Martedì
«La strana giornata di Alexandre Dumas» a Roma, 8 maggio 2009
Breve video-ricordo della prima presentazione del mio romanzo Per chi non l’avesse già visto sul mio canale YouTube o su Vimeo, o ancora su Facebook, ecco un video
A proposito del romanzo storico
Un genere letterario che ha sempre suscitato un grande interesse nel mondo anglosassone e sembra conoscere una nuova fortuna anche in Italia Sabato scorso, a Torino, durante la
«La strana giornata di Alexandre Dumas» a Modigliana
Presentazione del romanzo nella città dove si svolse il misterioso “baratto di neonati”, al centro della storia raccontata Modigliana: “un piccolo e grazioso paese della Romagna, inerpicato tra
Aperitivo letterario: il video
Chi conosceva già questo blog avrà notato come sia stato completamente ridisegnato (per la… quarta volta dalla sua apertura? Forse quinta). E’ stato possibile dare alla pagina un
Leggevamo quattro libri al bar, festival letterario un po’ speciale
Un festival letterario diffuso e simpaticamente anarchico: così lo definiscono gli ideatori dell’iniziativa La nostra è un’era ad alta velocità e non possiamo fermare il mondo. Quello che
«La sorella di Mozart» a Barga
Presso il Barga Jazz Club, nell’ambito della manifestazione “Mozart in Jazz”, si terrà una presentazione del mio romanzo Questa pagina del blog risale al lontano 2007. Se desideri
«La sorella di Mozart» a Mantova – 2 dicembre 2006
“Ecco Maria Anna, sorella del genio”: articolo di Roberto Bo pubblicato su La Gazzetta di Mantova Il fratello è considerato uno dei maggiori compositori di tutti i tempi
«La sorella di Mozart» a Sala Baganza
Presentazione del romanzo a Sala Baganza (Parma), Oratorio dell’Assunta, nell’ambito della rassegna A proposito di Amadeus Questa presentazione è nata da un’iniziativa di Claudio Ferrarini, Assessore alla Cultura
Perti, Martini e Mozart. Un convegno all’Accademia Filarmonica di Bologna
In quest’anno mozartiano ormai agli sgoccioli, l’Accademia Filarmonica di Bologna celebra il Maestro insieme a uno dei suoi Maestri, insieme a uno dei suoi Maestri. Vi parteciperò anch’io
La sorella di Mozart al telefono
Una presentazione del romanzo vivacizzata da interventi non del tutto in argomento… Località: Arezzo, Casa Museo di Ivan Bruschi. Situazione: nell’ambito della “Notte Rosa”, presentazione de La sorella