Un’espressione volutamente dispregiativa, utilizzata allo scopo di farla apparire come una pratica esecrabile In tempi di natalità, in questo Natale così disorientante, mi viene la strana voglia di

Un’espressione volutamente dispregiativa, utilizzata allo scopo di farla apparire come una pratica esecrabile In tempi di natalità, in questo Natale così disorientante, mi viene la strana voglia di
Questa è la bella storia di una famiglia triparentale, con tre genitori: due madri e un padre. Li chiamerò Maria, Maria e Mario. E la loro figlia, Marietta
La storia della dottoressa siciliana che è diventata mamma in Africa. Senza essere sposata La legge italiana proibisce — salvo casi particolari — l’adozione di un bambino da
Tre vicende esemplari di adozione per i single: figure iconiche, donne famose che hanno adottato bambini senza essere sposate, o che non sono riuscite a farlo Joan Crawford
Un uomo sceglie di avere un figlio grazie a una donazione anonima di seme L’espressione “fecondazione eterologa”, di largo uso e che compare anche nel titolo di qualche
Ma è davvero così? Intervista con una psicoterapeuta dalla lunga esperienza in un gruppo di lavoro dedicato all’affido e all’adozione Oltre la tavola, ingombra dei resti della cena,
Si può essere genitori e figli senza essere legati geneticamente: la famiglia non è un fatto biologico, ma può formarsi sull’impulso di una scelta. Intervista con due mamme Ho
Chi prende un bambino in affido si mette in gioco e sperimenta una forma di genitorialità non biologica che può essere appagante «Ognuno di noi vive nell’attesa di
La performance di Monica Pirone imperniata sul ruolo e sull’identità della donna nella società contemporanea Lo scorso 8 marzo ho partecipato — presso il museo MACRO di Roma
Parla l’autrice di Mio figlio mi adora, edito da Nottetempo La psicoanalista Laura Pigozzi ha scritto libri che si occupano da un lato di dinamiche familiari e ruoli
Parla l’autrice di Sette storie per fare la cacca, Edizioni Didattica Attiva La scrittrice e autrice di teatro Valeria Moretti vive a Roma. Ha vinto premi letterari e teatrali
Parla l’autrice di Mamme dentro, edito da Franco Angeli Veneziana, insegnante di lettere in pensione, Carla Forcolin ha fondato l’Associazione “La gabbianella e altri animali” per l’adozione e
Ho deciso di pubblicare alcune gustose annotazioni relative alle ricerche di William Masters e Virginia Johnson — i due ricercatori che sconvolsero l’America puritana degli anni ’60 con il
Ancora un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi: un campo estivo creativo a gestione familiare, a pochi chilometri da Roma, ispirato al Metodo Montessori e all’esperienza tedesca delle Tagesmutter.
Parla l’autrice di Una famiglia perfetta, edito da Iacobelli Silvia Ricci Lempen, nata a Roma nel 1951, vive in Svizzera da diversi anni e ora risiede nella periferia