Ed è parola d’amore: ho intervistato una signora americana che ha felicemente messo al mondo due figli per due diverse coppie italiane Il mio articolo sulla gestazione per

Ed è parola d’amore: ho intervistato una signora americana che ha felicemente messo al mondo due figli per due diverse coppie italiane Il mio articolo sulla gestazione per
Un’espressione volutamente dispregiativa, utilizzata allo scopo di farla apparire come una pratica esecrabile In tempi di natalità, in questo Natale 2020 così disorientante, mi viene la strana voglia
Si può essere genitori e figli senza essere legati geneticamente: la famiglia non è un fatto biologico, ma può formarsi sull’impulso di una scelta. Intervista con due mamme Ho
La performance di Monica Pirone imperniata sul ruolo e sull’identità della donna nella società contemporanea Lo scorso 8 marzo ho partecipato — presso il museo MACRO di Roma
Ci sono ancora molte resistenze all’utilizzo dei femminili dei nomi di professione. Anche da parte delle stesse donne Pubblico un estratto da un articolo di Alessandro Paesano sulla sempre
Il professore e musicista australiano trova prove delle attività musicali di donne vissute all’ombra di grandi compositori (maschi) Ho ricevuto una email da Martin Jarvis, direttore d’orchestra e
La FIDAPA ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti da un punto di vista femminile Sono davvero lieta di annunciare che questo sabato, il 25
Per secoli le artiste sono state escluse con determinazione dal mondo dell’Arte con la A maiuscola Articolo di Penelope Filacchione Io so che qualcuno nel tempo conserverà di
La storia di Maria Anna Walburga Ignatia Mozart (1751-1829), detta “Nannerl”, sorella di Wolfgang Amadeus. Una musicista dimenticata Una bambina nata in Austria nel 1751 è un genio
Ti sarà senz’altro capitato di sentir dire, o addirittura di leggere su un blasonato quotidiano, frasi bizzarre come “il ministro è incinta”. Non solo bizzarre, ma sbagliate: perché
In arrivo la Settimana della cultura della legalità a Isernia e la manifestazione Più libri più liberi a Roma: ci vediamo lì? Domani, martedì 2 dicembre, sarò a
Alcuni giorni fa, a Roma, ho assistito a questo incontro pubblico sul tema: Le donne preferiscono l’eBook? Il futuro di lettura e scrittura fra carta e web. Tra
Giovedì 24 ottobre coordinerò la presentazione di questa singolare guida turistica di Roma, presso la Casa della Memoria e della Storia Del primo volume di questa singolare guida
Parla l’autrice di Maltempo, edito da Einaudi Vi dirò com’è andata. Ricevuto un invito a una festa organizzata dall’ideatrice del blog Cronache Letterarie, l’avevo accolto con piacere. Sorseggiavo
Parla l’autrice di Più alto del mare, edito da Rizzoli Francesca Melandri è nata e vive a Roma; ha al suo attivo una lunga carriera di sceneggiatrice ed