Parla l’autrice di Più alto del mare, edito da Rizzoli Francesca Melandri è nata e vive a Roma; ha al suo attivo una lunga carriera di sceneggiatrice ed
Femminismi
L’8 marzo delle «Bambine»
Questo il titolo di uno spettacolo che intendeva prendersi gioco dell’educazione perbenistica e moralistica di stampo ottocentesto Pubblico un altro ricordo digitalizzato da un vecchio VHS: un servizio
Esiste una “scrittura femminile”?
L’attività di una scrittrice si differenzia in qualche modo dall’attività di uno scrittore? Esiste una scrittura femminile? Si tratta di una questione annosa, che qualcuno potrebbe anche definire
Cinque domande a Elvira Seminara
Parla l’autrice di Scusate la polvere, Edizioni Nottetempo Quando non viaggia, Elvira Seminara vive ad Acicastello (Catania). Giornalista, scrittrice e pop-artist, si definisce una “cantascorie”. Crede nel recupero
Cinque domande a Ben Pastor
Parla l’autrice de Il Signore delle cento ossa, edito da Sellerio Ben Pastor nasce a Roma e qui si laurea in lettere con indirizzo archeologico, dopodiché si trasferisce
Cinque domande a Silvia Ricci Lempen
Parla l’autrice di Una famiglia perfetta, edito da Iacobelli Silvia Ricci Lempen, nata a Roma nel 1951, vive in Svizzera da diversi anni e ora risiede nella periferia
Cinque domande a Chiara Palazzolo
Parla l’autrice di Nel bosco di Aus, edito da Piemme Chiara Palazzolo purtroppo è venuta a mancare nella notte tra il 5 e il 6 agosto 2012. Quella
“Cinque domande a…” volta pagina: da ora in poi, solo scrittrici
Su questo blog intervisterò solo donne che scrivono L’11 dicembre scorso, giorno di chiusura della Fiera Più Libri Più Liberi, è stato proclamato il Libro dell’anno 2011 del
“Incontro con la scrittrice Rita Charbonnier”
Da Il Giornale di BARGA, a proposito de L’orma delle donne È un piacere leggerla, è un piacere ascoltarla, la scrittrice Rita Charbonnier, donna dai molti talenti che
“L’orma delle donne”: il video
Il video dell’incontro dedicato al mio trittico di romanzi storici e all’orma delle donne nella storia Il mese scorso sono stata a Barga (Lucca), su gentile invito della
«Roma. Percorsi di genere femminile», a cura di Maria Pia Ercolini
Una guida che è un invito a visitare la capitale seguendo le tracce delle grandi donne del passato La città di Roma è nota per i suoi uomini
Ci vediamo sabato 15 a Barga (Lucca)
Un incontro dedicato al mio trittico di romanzi storici: La sorella di Mozart, La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa Questo sabato, 15
Letteratura, musica e sessismo
Intervista che mi ha fatto lo scrittore Claudio Morandini sul suo blog, a puntate. Qui la versione integrale La sorella di Wolfgang Amadeus Mozart era a sua volta
Cinque domande ad Annamaria Fassio
Parla l’autrice della spy-story Santiago 544 Annamaria Fassio è nata a Genova, dove vive. Ha svolto diversi lavori, tra i quali quello di tecnica istologa presso la Facoltà
Cinque domande a Chiara Ingrao
Parla l’autrice di Dita di dama, Baldini & Castoldi Chiara Ingrao ha scritto libri su diversi argomenti, sia nel campo della narrativa (Il resto è silenzio, Soltanto una