Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Podcast
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti

Musica

«Chopin visto da me»: nasce il mio podcast

Cinque appuntamenti con Fryderyk Chopin e con una concertista molto speciale. Su Spotify ogni giovedì, a partire da oggi 23 marzo Da oggi è possibile ascoltare, su Spotify

Scopri di più
Pubblicato il 23/03/202324/03/2023 by Rita Charbonnier

«Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800»

Il saggio del musicista e musicologo Maurizio D’Alessandro ripercorre in modo pluridisciplinare il rapporto che Franz Liszt ebbe con Roma e con Albano Franz Liszt e Albano Laziale.

Scopri di più
Pubblicato il 26/11/201926/05/2021 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Benevento Città Spettacolo

Il Festival ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: venerdì

Scopri di più
Pubblicato il 20/08/201910/05/2022 by Rita Charbonnier

Martin Jarvis: la moglie di Bach e la sorella di Mozart componevano musica

Il professore e musicista australiano trova prove delle attività musicali di donne vissute all’ombra di grandi compositori (maschi) Ho ricevuto una email da Martin Jarvis, direttore d’orchestra e

Scopri di più
Pubblicato il 09/07/201819/10/2022 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Mantova per l’Estate del Conservatorio

La manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: giovedì

Scopri di più
Pubblicato il 02/07/201810/05/2022 by Rita Charbonnier

Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi

Il riconoscimento conferito alla pianista protagonista del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi Questo articolo risale alla primavera del 2018. Purtroppo, Lucia Lusvardi è venuta

Scopri di più
Pubblicato il 17/04/201810/05/2022 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Napoli per “Le Cortigiane”

La piccola manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Lunedì

Scopri di più
Pubblicato il 12/04/201810/05/2022 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» e «Chopin vu par moi»: articoli e ascolti

Recensioni della performance Tre note tre donne e del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi, entrambi di argomento musicale Tre note, tre donne — il

Scopri di più
Pubblicato il 30/10/201710/05/2022 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» a Rovereto, Casa Mozart

L’Associazione Mozart Italia ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Sono

Scopri di più
Pubblicato il 16/10/201710/05/2022 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne». A Lusernetta (TO) per “Suoni d’Autunno”

Debutta Tre note, tre donne: il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro

Scopri di più
Pubblicato il 11/09/201710/05/2022 by Rita Charbonnier

Anche Beethoven si diverte con il Trio des Alpes

Mario Chiodetti intervista Corrado Greco, il pianista del Trio des Alpes, a proposito di Beethoven si diverte, il nostro concerto-spettacolo che ha debuttato a Chiasso Intervista originariamente pubblicata su

Scopri di più
Pubblicato il 20/02/201710/05/2022 by Rita Charbonnier

«Beethoven si diverte»

Un concerto-spettacolo che racconta il genio di Bonn in modo inusuale Sono molto felice di annunciare che il prossimo 5 febbraio andrà in scena in Svizzera, a Chiasso,

Scopri di più
Pubblicato il 25/01/201710/05/2022 by Rita Charbonnier

Il diario di Nannerl Mozart arriva in libreria

L’editore Zecchini pubblica un documento interessante: il diario della sorella di Mozart, un resoconto delle attività della famiglia. A cura di Olimpio Cescatti C’è un piccolo grazioso romanzo

Scopri di più
Pubblicato il 27/10/201618/10/2022 by Rita Charbonnier

Che fine ha fatto la sorella di Mozart?

La storia di Maria Anna Walburga Ignatia Mozart (1751-1829), detta “Nannerl”, sorella di Wolfgang Amadeus. Una musicista dimenticata Una bambina nata in Austria nel 1751 è un genio

Scopri di più
Pubblicato il 27/09/201619/10/2022 by Rita Charbonnier

Mozart! L’Amadeus rock-star conquista Vienna

A Vienna è tornato in scena Mozart! The Musical, spettacolo che ebbe la prima rappresentazione nel 1999 e che ha girato mezzo mondo Articolo di Franco Travaglio Poco

Scopri di più
Pubblicato il 11/01/201610/08/2021 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

1 2 3 … 5 Successivi

Sotto-argomenti

  • Mozart
  • Concerti
  • Teatro
  • I miei spettacoli

Cerca nel sito

Tutti gli argomenti del sito

  • Scrittura
  • Famiglia
  • Musica
  • Arti visive
  • Femminismi
  • Miscellanea
Fai clic e scopri il mio ultimo libro
La sorella di Mozart
Il sito di Rita Charbonnier è progettato da PanKogut. Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismi
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura