Zecchini Editore pubblica l’epistolario mozartiano integrale, finora irreperibile in lingua italiana Che Wolfgang Amadeus Mozart sia stato un artista sommo, in grado di creare almeno un capolavoro per ogni genere

Zecchini Editore pubblica l’epistolario mozartiano integrale, finora irreperibile in lingua italiana Che Wolfgang Amadeus Mozart sia stato un artista sommo, in grado di creare almeno un capolavoro per ogni genere
Chi mi conosce bene sa che da qualche tempo a questa parte mi ritrovo a ripetere ossessivamente: ‘sto periodo non ce la faccio proprio a fare niente. Sono certa
Questo mercoledì presenterò il mio romanzo Le due vite di Elsa a Montalto Uffugo (Cosenza), all’interno del XII Festival Internazionale dedicato a Ruggero Leoncavallo: l’autore dei Pagliacci, nato a
Invito a partecipare alla manifestazione musicale, che mi vedrà ospite per parlare dei miei romanzi Questo venerdì 29 luglio sarò ospite della manifestazione musicale nazionale Fornaci in… canto
Iacobelli pubblica un agile saggio divulgativo che avvicina il lettore alla musica colta Consiglio di lettura. Per chi nutre qualche diffidenza nei confronti della cosiddetta musica classica. Per
Le trasposizioni in musical dei film d’animazione Disney invadono Broadway e vengono realizzate anche in Italia Travaso. Il travasare da un recipiente a un altro: travaso del vino.
Intervista che mi ha fatto lo scrittore Claudio Morandini sul suo blog, a puntate. Qui la versione integrale La sorella di Wolfgang Amadeus Mozart era a sua volta
Seconda parte della nota chiarificatrice su quanto c’è di vero nel romanzo Chi ha scritto un romanzo storico si sente porre spesso una domanda: quanto c’è di vero?
Quali tra loro, nel romanzo, sono realmente esistiti e quali no Chi ha scritto un romanzo storico si sente porre spesso una domanda: quanto c’è di vero? Quanto
Un ricordo dell’iniziativa che si è mossa tra il mozartiano e l’alcolico Qui sopra il bel video realizzato da Mario Conti per Vivere con Lentezza, che racconta in
Letture a voce alta di sapore mozartiano per celebrare la “lentezza” e la vita sana Lunedì 28 febbraio 2011 si celebrerà la Quinta Giornata Mondiale della Lentezza — iniziativa
Articolo della scrittrice Susanne Dunlap uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione americana dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Il mio romanzo La sorella di Mozart,
O almeno, salvatene le oche Al cosiddetto effetto Mozart ho dedicato un breve post parecchio tempo fa, senza entrare troppo nel merito. In tempi più recenti abbiamo tutti
Quante le ipotesi sulla morte di Mozart? Quanti i film tratti dai romanzi di Dumas padre? Riporto due notizie di un qualche rilievo, una relativa a Wolfgang Amadeus
Quando una canzone è più famosa di colui che ne ha scritto musica e testo Nato in tempi remoti, alla fine dell’800, Cole Porter è l’autore di numerose