Seconda parte della nota chiarificatrice su quanto c’è di vero nel romanzo Chi ha scritto un romanzo storico si sente porre spesso una domanda: quanto c’è di vero?
Musica
Verità ne «La sorella di Mozart»: i personaggi
Quali tra loro, nel romanzo, sono realmente esistiti e quali no Chi ha scritto un romanzo storico si sente porre spesso una domanda: quanto c’è di vero? Quanto
Aperitivo mozartiano per la Giornata Mondiale della Lentezza
Letture a voce alta di sapore mozartiano per celebrare la “lentezza” e la vita sana Lunedì 28 febbraio 2011 si celebrerà la Quinta Giornata Mondiale della Lentezza — iniziativa
«La sorella di Mozart» e i romanzi storico-musicali
Articolo della scrittrice americana Susanne Dunlap, uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Il mio romanzo La sorella di Mozart,
Salvateci dal cosiddetto effetto Mozart
O almeno, salvatene le oche Al cosiddetto effetto Mozart ho dedicato un breve post parecchio tempo fa, senza entrare troppo nel merito. In tempi più recenti abbiamo tutti
Mozart e Dumas: diamo i numeri!
Quante le ipotesi sulla morte di Mozart? Quanti i film tratti dai romanzi di Dumas padre? Riporto due notizie di un qualche rilievo, una relativa a Wolfgang Amadeus
Cole Porter, un famoso sconosciuto?
Quando una canzone è più famosa di colui che ne ha scritto musica e testo Nato in tempi remoti, alla fine dell’800, Cole Porter è l’autore di numerose
«Il caso Mozart» di Franco Pappalardo La Rosa
Ancora sulla misteriosa morte del Maestro: esce un romanzo basato sull’ipotesi che sia stato brutalmente ucciso Sulle ragioni della prematura scomparsa di Wolfgang Amadeus Mozart (nel 1791), come
Massoneria, alchimia e mesmerismo in «Così fan tutte»
Delle tre opere che Mozart scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte, Così fan tutte è la più sostanzialmente esoterica Articolo di Annalisa Stancanelli Traendo spunto da scritti
Miss Saigon: «Madama Butterfly» in musical
La rivisitazione in chiave moderna del capolavoro di Puccini: il musical che ha lanciato la carriera della cantante Lea Salonga Sul podcast della Radio Svizzera in lingua italiana
Per chi fa musica: MuseScore
Un software libero di notazione, utile ai musicisti che devono creare, riprodurre e stampare partiture Questo articolo è del 2009. Ricevo e pubblico con piacere questa email di
«Man of La Mancha», il musical su Don Chisciotte
Un musical basato su Don Chisciotte della Mancia, il grande classico di Miguel de Cervantes Qui sopra, un video che documenta una versione di Man of la Mancha
Il Rondò alla Turca di Mozart, dalla Sonata n. 11 in La maggiore K 331
Una nuova esecuzione su YouTube Da diverso tempo non pubblicavo nulla di nuovo, ma l’omaggio musicale di Paul Barton (musicista e artista figurativo che vive in Thailandia) non
Torniamo alla Fantasia per pianoforte in Re minore di Mozart, K 397
Il pianista Paul Barton me ne dedica una sua interpretazione… Circa un mese fa ho pubblicato sul mio sito in inglese una pagina a proposito della Fantasia in
«The Phantom of the Opera», il celebre musical di Andrew Lloyd Webber
Uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi. La versione cinematografica però non è piaciuta a molti The Phantom of the Opera, il fantasma dell’opera, è