Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contatti

Scrittura

«La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico

Articolo della scrittrice Susanne Dunlap uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione americana dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Pubblico un estratto di un articolo della

Scopri di più
Pubblicato il 24/02/202107/03/2021 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Tieta Madia

Parla l’autrice di Eva e le sue sorelle, edito da Marcos y Marcos Tieta Madia è nata a Milano nel 1983. La sua prima casa era una scuola

Scopri di più
Pubblicato il 08/02/202107/02/2021 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» in diretta web su “I love Sicilia”

Incontriamoci venerdì sera sulla pagina Facebook della testata giornalistica siciliana! L’intervista sarà condotta da Camillo Scaduto Quando: venerdì 5 febbraio 2021 alle ore 19:00. Dove: Online, in diretta

Scopri di più
Pubblicato il 03/02/202120/03/2021 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» ospite di “Scrittori a domicilio”

Invito a partecipare a un incontro interattivo su Facebook: presentazione del romanzo e intervista Quando: martedì 26 gennaio 2021 alle ore 21:00. Dove: Online, in diretta sulla pagina

Scopri di più
Pubblicato il 22/01/202103/02/2021 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» in diretta Zoom con Biblioteche di Roma

Invito a partecipare a un incontro online interattivo Quando: martedì 22 dicembre 2020 alle ore 17:00. Dove: in diretta Zoom (i dettagli più in basso). Cosa: su iniziativa

Scopri di più
Pubblicato il 19/12/202031/12/2020 by Rita Charbonnier

Scrivener, il software utile a scrivere testi complessi

Recensione rapida: se sei alle prese con un testo complesso, Scrivener è un programma imbattibile. È di grande aiuto nel concepire la struttura. Ti consente di organizzarla al

Scopri di più
Pubblicato il 14/12/202015/12/2020 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» ospite di Frammenti Rivista

Invito a partecipare a un “salotto letterario” online Quando: giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 20:30. Dove: Online, in diretta sulla pagina Facebook di Frammenti Rivista. Cosa: Nell’ambito

Scopri di più
Pubblicato il 08/12/202015/01/2021 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» a Pinerolo. Naturalmente, online

Invito a partecipare alla prima presentazione online del romanzo Quando: venerdì 27 novembre 2020 alle ore 18:30. Dove: In contemporanea sui canali Facebook e Youtube della Libreria Volare

Scopri di più
Pubblicato il 25/11/202031/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Miranda Pisione

Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale

Scopri di più
Pubblicato il 16/12/201930/01/2021 by Rita Charbonnier

Scrivere fotoromanzi: tra il cinema e il fumetto

Intervista che esplora il fotoromanzo dal punto di vista di chi lo crea, ideando le storie e sceneggiandole: Francesca Giombini Per chi non lo sapesse, i fotoromanzi sono

Scopri di più
Pubblicato il 21/10/201926/02/2021 by Rita Charbonnier

«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale

Invito a partecipare a un incontro sulla figura della sorella di Wolfgang Amadeus Mozart, e sul romanzo che le è dedicato Quando: venerdì 20 settembre 2019 alle ore

Scopri di più
Pubblicato il 17/09/201931/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)

Parla l’autrice della serie investigativa ambientata in Lucania, pubblicata da Einaudi Su questo sito, tempo fa ho già intervistato Mariolina Venezia; ma da una parte è uscito il

Scopri di più
Pubblicato il 28/01/201925/12/2020 by Rita Charbonnier

Print on demand: intervista con Antonio Tombolini

A proposito di un modo di stampare i libri che parrebbe, a prima vista, l’uovo di Colombo In Italia si stampano circa 129 milioni di libri all’anno (dati

Scopri di più
Pubblicato il 04/06/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Miranda Martino si racconta in un libro

Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna

Scopri di più
Pubblicato il 23/04/201828/12/2020 by Rita Charbonnier

Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi

Il riconoscimento conferito alla pianista protagonista del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi Questo articolo risale alla primavera del 2018. Purtroppo, Lucia Lusvardi è venuta

Scopri di più
Pubblicato il 17/04/201826/02/2021 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

1 2 3 … 18 Successivi

Restringi la ricerca

  • Concorsi
  • I miei eventi
  • I miei libri
  • I miei spettacoli
  • Letteratura
  • Libri da leggere
  • Pubblicare
  • Racconti
  • Scrittura femminile?
  • Scrivere

Cerca uno o più termini

Il mio libro più recente
Figlia del cuore

Tutte le aree tematiche

  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Sito progettato da PanKogut. Testi disponibili come da Licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • More Networks
Share via
Facebook
Twitter
LinkedIn
Mix
Pinterest
Tumblr
Skype
Buffer
Pocket
VKontakte
Parler
Xing
Reddit
Flipboard
MySpace
Delicious
Amazon
Digg
Evernote
Blogger
LiveJournal
Baidu
MeWe
NewsVine
Yummly
Yahoo
WhatsApp
Viber
SMS
Telegram
Facebook Messenger
Like
Email
Print
Copy Link