Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contatti

Scrittura

«Figlia del cuore» in diretta Zoom con Biblioteche di Roma

Invito a partecipare a un incontro online interattivo Quando: martedì 22 dicembre 2020 alle ore 17:00. Dove: in diretta Zoom (i dettagli più in basso). Cosa: su iniziativa

Scopri di più
«Figlia del cuore» in diretta Zoom con Biblioteche di Roma
Pubblicato il 19/12/202031/12/2020 by Rita Charbonnier

Scrivener, il software utile a scrivere testi complessi

Recensione rapida: se sei alle prese con un testo complesso, Scrivener è un programma imbattibile. È di grande aiuto nel concepire la struttura. Ti consente di organizzarla al

Scopri di più
Scrivener, il software utile a scrivere testi complessi
Pubblicato il 14/12/202015/12/2020 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» ospite di Frammenti Rivista

Invito a partecipare a un “salotto letterario” online Quando: giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 20:30. Dove: Online, in diretta sulla pagina Facebook di Frammenti Rivista. Cosa: Nell’ambito

Scopri di più
«Figlia del cuore» ospite di Frammenti Rivista
Pubblicato il 08/12/202015/01/2021 by Rita Charbonnier

«Figlia del cuore» a Pinerolo. Naturalmente, online

Invito a partecipare alla prima presentazione online del romanzo Quando: venerdì 27 novembre 2020 alle ore 18:30. Dove: In contemporanea sui canali Facebook e Youtube della Libreria Volare

Scopri di più
«Figlia del cuore» a Pinerolo. Naturalmente, online
Pubblicato il 25/11/202031/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Miranda Pisione

Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale

Scopri di più
Cinque domande a Miranda Pisione
Pubblicato il 16/12/201931/12/2020 by Rita Charbonnier

Scrivere fotoromanzi: tra il cinema e il fumetto

Intervista che esplora il fotoromanzo dal punto di vista di chi lo crea, ideando le storie e sceneggiandole: Francesca Giombini Per chi non lo sapesse, i fotoromanzi sono

Scopri di più
Scrivere fotoromanzi: tra il cinema e il fumetto
Pubblicato il 21/10/201925/12/2020 by Rita Charbonnier

«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale

Invito a partecipare a un incontro sulla figura della sorella di Wolfgang Amadeus Mozart, e sul romanzo che le è dedicato Quando: venerdì 20 settembre 2019 alle ore

Scopri di più
«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale
Pubblicato il 17/09/201931/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)

Parla l’autrice della serie investigativa ambientata in Lucania, pubblicata da Einaudi Su questo sito, tempo fa ho già intervistato Mariolina Venezia; ma da una parte è uscito il

Scopri di più
Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)
Pubblicato il 28/01/201925/12/2020 by Rita Charbonnier

Print on demand: intervista con Antonio Tombolini

A proposito di un modo di stampare i libri che parrebbe, a prima vista, l’uovo di Colombo In Italia si stampano circa 129 milioni di libri all’anno (dati

Scopri di più
Print on demand: intervista con Antonio Tombolini
Pubblicato il 04/06/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

Miranda Martino si racconta in un libro

Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna

Scopri di più
Miranda Martino si racconta in un libro
Pubblicato il 23/04/201828/12/2020 by Rita Charbonnier

Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi

Il riconoscimento conferito alla pianista protagonista del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi Questo articolo risale alla primavera del 2018. Purtroppo, Lucia Lusvardi è venuta

Scopri di più
Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi
Pubblicato il 17/04/201831/12/2020 by Rita Charbonnier

«Tre note, tre donne» e «Chopin vu par moi»: articoli e ascolti

Recensioni della performance Tre note tre donne e del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi, entrambi di argomento musicale Tre note, tre donne — il

Scopri di più
«Tre note, tre donne» e «Chopin vu par moi»: articoli e ascolti
Pubblicato il 30/10/201731/12/2020 by Rita Charbonnier

Organizziamoci, per scrivere (e vivere) meglio!

Non sempre il caos aiuta la creatività… il più delle volte, per scrivere meglio, occorre un minimo di organizzazione Articolo di Cristina Biasini Che cosa c’entra la scrittura

Scopri di più
Organizziamoci, per scrivere (e vivere) meglio!
Pubblicato il 23/10/201731/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Laura Pigozzi

Parla l’autrice di Mio figlio mi adora, edito da Nottetempo La psicoanalista Laura Pigozzi ha scritto libri che si occupano da un lato di dinamiche familiari e ruoli

Scopri di più
Cinque domande a Laura Pigozzi
Pubblicato il 25/09/201728/12/2020 by Rita Charbonnier

“Il vendicatore oscuro”: presentazione a Roma, Camera dei Deputati

Giovedì 21 settembre alle ore 10:00, a Roma, presso la Camera dei Deputati, sarà presentato il romanzo Il vendicatore oscuro di Annalisa Stancanelli, che narra un episodio nella vita

Scopri di più
“Il vendicatore oscuro”: presentazione a Roma, Camera dei Deputati
Pubblicato il 18/09/201727/08/2020 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

1 2 3 … 18 Successivi

Restringi la ricerca

  • Concorsi
  • I miei eventi
  • I miei libri
  • I miei spettacoli
  • Letteratura
  • Libri da leggere
  • Pubblicare
  • Racconti
  • Scrivere

Cerca uno o più termini

Il mio libro più recente
Figlia del cuore

Tutte le aree tematiche

  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Rita Charbonnier

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi «Figlia del cuore» (Marcos y Marcos 2020), «La sorella di Mozart» (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), «La strana giornata di Alexandre Dumas» e «Le due vite di Elsa» (Piemme 2009 e 2011).

Scopri di più

Ricevi gli articoli per email

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo: riceverai una notifica quando pubblicherò un nuovo articolo, direttamente nella tua casella di posta.
Non riceverai altro: né spam, né pubblicità, e neppure la mia newsletter (per la quale occorre iscriversi tramite la pagina Contatti). Potrai cancellarti dal servizio in qualunque momento.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di tipo Analytics. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. I cookie di profilazione non sono utilizzati, nel rispetto del tuo diritto alla riservatezza. Informativa sui cookie

Sfoglia gli articoli in tendenza

  • La dieta-miracolo dei 5 giorni
  • L’arte dell’incanto: Circe... e le altre
  • Santa Lucia nella Divina Commedia
  • Firenze e i Medici: una città e la sua corte
  • Che fine ha fatto la sorella di Mozart?
  • Nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola
  • Serra di Cassano. Una tragedia napoletana
  • «Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (2)
  • Goodreads, Anobii o Instagram?
Sito progettato da PanKogut. Testi disponibili come da Licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • More Networks
Share via
Facebook
Twitter
LinkedIn
Mix
Pinterest
Tumblr
Skype
Buffer
Pocket
VKontakte
Parler
Xing
Reddit
Flipboard
MySpace
Delicious
Amazon
Digg
Evernote
Blogger
LiveJournal
Baidu
MeWe
NewsVine
Yummly
Yahoo
WhatsApp
Viber
SMS
Telegram
Facebook Messenger
Like
Email
Print
Copy Link