Immaginiamo che Shakespeare avesse avuto una sorella capace di scrivere poesie e drammi di immortale bellezza. Quale sarebbe stata la sua sorte? Tra il 1928 e il 1929,
Scrittura
«Mozart’s Sister: A Novel». L’edizione americana de «La sorella di Mozart»
Questa pagina è in lingua inglese: riporta la presentazione dell’edizione americana del mio romanzo Charbonnier brings Nannerl’s relationship with music to life, from the joy in composing to
Michelle Moran intervista Rita Charbonnier
L’intervista che mi ha fatto l’autrice de La regina dell’eternità e molti altri romanzi storici di grande successo Michelle Moran è una giovane scrittrice americana, autrice del bestseller
«La sorella di Mozart»: l’edizione americana
Oggi il mio romanzo La sorella di Mozart esce in America. Per festeggiare l’evento pubblico qui, in traduzione italiana, una recensione appena uscita su BookPage. Se desiderate leggerla
«Novelle K 666» di Roberto De Simone
Mozart e la città di Napoli: una singolare relazione Chi desidera lasciarsi affascinare da un altro modo ancora di raccontare Mozart amerà forse Novelle K 666 di Roberto
Dara Marks, «L’arco di trasformazione del personaggio»
Un manuale di scrittura che è un eccellente strumento di comprensione delle dinamiche profonde che animano ogni storia “Nelle grandi narrazioni, non solo cinematografiche, i protagonisti si dividono
«La sorella di Mozart»: i vostri commenti
Fatemi avere le vostre impressioni sul mio romanzo! Questo post sarà brevissimo. Praticamente senza testo. Non vuol essere altro che un piccolo spazio utile a “postare” i vostri
Il Concerto per pianoforte di Mozart K 271, detto «Jeunehomme»
È veramente esistita una pianista francese di nome Jeunehomme, musa ispiratrice di Mozart? Diverse composizioni mozartiane sono citate nel mio romanzo La sorella di Mozart, ma solo due
Gli scrittori: bugiardi e sfruttatori!
Fino a che punto chi scrive un romanzo storico può concedersi delle libertà sui fatti realmente accaduti? Il mio articolo a proposito del film Amadeus ha innescato una vivace
A proposito dell’indimenticabile film «Amadeus»
Perché nel famoso film Amadeus manca del tutto il personaggio della sorella di Mozart? Come mai Nannerl (questo il suo nome) non è nemmeno citata in una battuta di
Vi presento (in foto) il mio traduttore in lingua olandese!
Un bambino prodigio? Dato l’argomento de La sorella di Mozart, sarebbe pertinente, ma… Ops… ci dev’essere un errore. La brutta ceffa vestita di nero, che appare nella foto
«De zus van Mozart», ovvero «La sorella di Mozart» in olandese
Il mio romanzo è stato pubblicato anche in olandese, nella traduzione di Manon Smits Ik vind De zus van Mozart een prachtig boek. Heel mooi, zorgvuldig taalgebruik, dat
La grande scuola della soap opera
Scrivere un romanzo avvincente e scrivere una serie televisiva a puntate sono cose profondamente diverse? Non molto tempo fa sono stata ospite di un noto programma televisivo nel
Conversazioni con mio fratello. Parte seconda: merda secca!
Seconda parte dell’intervista di carattere familiare La prima parte si trova qui. Ho finito di leggere il tuo romanzo or ora. Magnifico! E via enumerando e lodando! Devo
Conversazioni con mio fratello. Parte prima: verità e finzione
Un’intervista di carattere “familiare” su La sorella di Mozart Il mio romanzo La sorella di Mozart, Corbaccio, è in libreria dal 19 gennaio 2006. Il più veloce di