Parla l’autrice del romanzo Il vendicatore oscuro, Mondadori Electa Giornalista, scrittrice e dirigente scolastica, autrice di saggi e di romanzi, Annalisa Stancanelli è laureata sia in Lettere e
Scrittura
Cinque domande a Cinzia Giorgio
Parla l’autrice di È facile vivere bene a Roma, se sai cosa fare edito da Newton Compton Cinzia Giorgio è autrice di diversi libri di narrativa e di
I Canti di Giacomo Leopardi. Una voce unica contro il pensiero unico
Articolo pubblicato sul numero 501 della rivista Forum della “Union des Français de Rome et du Latium“. Qui in traduzione italiana Articolo di Artémisia …conosciuto, ancor che tristo, Ha suoi
«Mille anni che sto qui» di Mariolina Venezia: lo spettacolo
Il romanzo vincitore del Campiello diventa uno spettacolo teatrale Il romanzo Mille anni che sto qui di Mariolina Venezia (Einaudi), vincitore del premio Campiello, tradotto in numerose lingue, è
Cinque domande a Valeria Moretti
Parla l’autrice di Sette storie per fare la cacca, Edizioni Didattica Attiva La scrittrice e autrice di teatro Valeria Moretti vive a Roma. Ha vinto premi letterari e teatrali
Cinque domande a Carla Forcolin
Parla l’autrice di Mamme dentro, edito da Franco Angeli Veneziana, insegnante di lettere in pensione, Carla Forcolin ha fondato l’Associazione “La gabbianella e altri animali” per l’adozione e
Il Vecchio, il Nuovo
Racconto di fine d’anno di Salvo Zappulla Sotto le sferzate del vento gelido, la misera baita sembrò sussultare destinata a cedere, vinta dalla furia devastatrice. Un’altra ondata violenta,
Elio Vittorini, Braccio di ferro e Charlie Brown
Il rapporto che Elio Vittorini — uno dei massimi esponenti della letteratura italiana del ‘900 — ebbe con il fumetto Articolo di Annalisa Stancanelli La rivista Linus nacque
Cambiare. I più bei racconti del concorso “Raccontare il cambiamento”
È uscito Cambiare, l’eBook che contiene i migliori racconti del concorso. Anche tu desideri mettere in atto un cambiamento nella tua vita? Puoi trovarvi ispirazione Alcuni mesi fa
Sigmund Freud a Siracusa: il sogno di Archimede
Il fondatore della psicoanalisi soggiornò nella città siciliana, che gli ispirò un celebre sogno Articolo di Annalisa Stancanelli Che la città di Siracusa abbia dato il nome a
Tra diritto, giustizia e regole sociali. La trilogia Mozart–Da Ponte
Le opere che Mozart compose su libretto di Lorenzo Da Ponte sono tra le più rappresentate in tutto il mondo Le tre opere che Mozart compose su libretto di Lorenzo Da
“RaccontaMatera”, il festival letterario
Nella settimana successiva a quella di Pasqua, dal 7 al 12 aprile, Matera sarà protagonista del Festival di letteratura RaccontaMatera, ideato e curato da Mariolina Venezia La scrittrice
Il ministro è incinta? Oh, no! Leggi «Vocabolaria»!
Un libro elettronico che spiega come utilizzare i femminili dei nomi di professione, nel rispetto della grammatica italiana Ti sarà senz’altro capitato di sentir pronunciare, o addirittura di
Ci vediamo domenica nella Roma di… Émile Zola
Questa domenica, dopo La Roma di Trilussa, proseguono le passeggiate letterarie con La Roma di Émile Zola Se il primo appuntamento ci ha portati a bighellonare (con soddisfazione:
Ci vediamo domenica nella Roma di Trilussa
Prende il via una nuova iniziativa: le passeggiate letterarie. La svolgo in collaborazione con l’Associazione La Serliana, e in particolare con la storica dell’arte Tiziana Daga Alcune settimane