Il Premio si articola in due Sezioni: Romanzi Editi e Racconti Inediti a tema. La partecipazione è gratuita Al via la prima edizione del Premio letterario organizzato dal
Scrittura
Chi vuole raccontare il cambiamento?
Un concorso letterario al quale si partecipa con un racconto sul tema del cambiamento Sono molto felice di annunciare che l’agenzia di servizi editoriali Scrittura a tutto tondo
Luigi Bernabò
L’improvvisa scomparsa del grande agente letterario Nei giorni scorsi, quotidiani e siti italiani e anche stranieri hanno riportato la notizia della morte del grande agente letterario Luigi Bernabò.
«Sorrisi di gatto»: esce l’eBook
L’antologia di racconti a favore dell’Associazione Bambini Cri du Chat è adesso anche un libro elettronico Nel 2010 l’Associazione Culturale Pa.Gi.Ne. di Ravenna ha dato alle stampe un
Editing per asini
Il ruolo dell’editor si riduce al mettere a posto i congiuntivi nel testo? Ieri ho comprato su Amazon un romanzo cartaceo — pubblicato “in modo indipendente”, ossia in
A proposito di EWWA
Un’associazione di autrici e professioniste del mondo della comunicazione che si propone di “fare rete” Alcuni giorni fa, a Roma, ho assistito a questo incontro pubblico sul tema:
Creare da soli il proprio eBook: conviene?
Oggi non è difficile “farsi in casa” il proprio libro elettronico e addirittura pubblicarlo. Ma è sempre una buona idea? Questa pagina risale al 2014 e i software
Ci vediamo sabato 15 febbraio a Roma
Invito a partecipare a un Incontro con l’autore organizzato dall’Associazione “Ewwa” Questo sabato, a Roma, presso la Libreria Mondadori di via Piave avrà luogo uno degli Incontri con
«La strana giornata di Alexandre Dumas»: recensioni e interviste
Piccolo aggiornamento sulle pagine web nelle quali, nelle ultime settimane, si è gentilmente parlato del mio romanzo Mirkal. Delle arti e delle lettere Esiste una letteratura storica, che
Parola di blogger… e di coniglio
Alcune recensioni del mio romanzo La strana giornata di Alexandre Dumas, uscite di recente su blog letterari L’irresistibile immagine che vedete qui sopra campeggia su una blog-recensione de
L’assemblea di Natale
Una fiaba natalizia. Con illustrazioni originali di Michele Penco C’era una volta un elettrodomestico che tutti, ma proprio tutti, avevano in casa, malgrado non fosse indispensabile. Non serviva
Vrijheid, Freedom, Liberté, Libertà
Un progetto internazionale ideato dalla scrittrice olandese Marion Bloem Ho già parlato sul blog di questa iniziativa della scrittrice-pittrice-filmaker-amica Marion Bloem: ha scritto una poesia su temi di
La parabola del dolore in Elsa Puglielli
Il mio romanzo Le due vite di Elsa narra di una giovane donna che si libera da una situazione di costrizione Articolo di Maria Pia De Martino È
Concorso racconto fantastico Chiara Palazzolo: i finalisti
Il concorso in memoria della scrittrice scomparsa giunge alla fase finale Quando ho ricevuto il comunicato stampa relativo a quest’occasione di incontro, che avrà luogo a Roma domani,
Il diritto d’autore, da Manzoni al web
Al giorno d’oggi le idee “sono di tutti” e il diritto d’autore non ha più ragione di esistere? Articolo di Geo Magri Quando la cultura ha cominciato a