La proposta di eliminare dalle biblioteche i libri scritti dagli autori favorevoli alla liberazione di Cesare Battisti Nota: questo articolo risale al 2011. «Nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola»: così
Scrittura
«La sorella di Mozart» e i romanzi storico-musicali
Articolo della scrittrice americana Susanne Dunlap, uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Il mio romanzo La sorella di Mozart,
Cinque domande ad Annamaria Fassio
Parla l’autrice della spy-story Santiago 544 Annamaria Fassio è nata a Genova, dove vive. Ha svolto diversi lavori, tra i quali quello di tecnica istologa presso la Facoltà
Santa Lucia nella Divina Commedia
La speranza, la Grazia illuminante e l’aquila di giustizia Articolo di Annalisa Stancanelli qui ti posò/ e pria mi dimostraro/gli occhi suoi belli quell’entrata aperta;poi ella e ‘l
Cinque domande a Chiara Ingrao
Parla l’autrice di Dita di dama, Baldini & Castoldi Chiara Ingrao ha scritto libri su diversi argomenti, sia nel campo della narrativa (Il resto è silenzio, Soltanto una
Cinque domande a Paolo Cortesi
Parla l’autore di Misteri e segreti dell’Emilia Romagna, edito da Newton Compton Paolo Cortesi è narratore e saggista. Il suo romanzo Il patto (Nexus edizioni, 2008) ha riscosso
I corsi di scrittura sono davvero utili?
In particolare, i corsi di drammaturgia: le opinioni di sei noti autori di letteratura e teatro, che hanno anche tenuto corsi I corsi di scrittura, anche online, proliferano
Tre indimenticabili giorni
Disavventure romantico-alcoliche: un brevissimo racconto racchiuso in una scatoletta di fiammiferi È ubriaca di un vino scadente perché ha visto quella gran mignotta della sua ex che gli
Cinque domande a Loredana Lipperini
Parla l’autrice di Non è un paese per vecchie, edito da Feltrinelli Dopo la pausa estiva, sono lieta di riaprire la rubrica delle interviste con Loredana Lipperini e
«Sorrisi di gatto»: racconti per l’Associazione Bambini Cri du Chat
I ricavi della vendita di questo libro vanno alle famiglie dei bambini affetti da una rara sindrome L’Associazione Culturale Pa.Gi.Ne., che ha sede a Ravenna e ogni anno
Mozart e Dumas: diamo i numeri!
Quante le ipotesi sulla morte di Mozart? Quanti i film tratti dai romanzi di Dumas padre? Riporto due notizie di un qualche rilievo, una relativa a Wolfgang Amadeus
«Nannerl, la sorella di Mozart». Un film di René Féret. E basta
Il film non è basato sul mio romanzo La sorella di Mozart. Il personaggio storico è lo stesso, ma la storia è diversa Un giorno di alcuni anni
Cinque domande ad Alfredo Colitto
Parla l’autore de I discepoli del fuoco, edito da Piemme Alfredo Colitto è nato a Campobasso, ha studiato a Bologna e ha vissuto molto all’estero, soprattutto in Messico,
Cinque domande a Roberto Alajmo
Parla l’autore de L’arte di annacarsi. Un viaggio in Sicilia, edito da Laterza Roberto Alajmo non è, naturalmente, soltanto l’autore di quest’ultima opera — uscita da poco più
Cinque domande a Giuseppe Matarazzo
Salvo Zappulla intervista l’autore di Cu nesci Arrinesci, Di Girolamo editore Cu nesci Arrinesci. Chi se ne va, fa fortuna. È questo il titolo di un gustosissimo pocket