Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contatti

Rita Charbonnier

Autrice dei romanzi Figlia del cuore (Marcos y Marcos 2020), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011).
Oltre alle informazioni sui libri, il sito contiene oltre 400 articoli sugli argomenti elencati nei box. Buona navigazione!

Scopri di più

Scrittura

Famiglia

Musica

Arti visive

Femminismo

Miscellanea

Famiglia

Ho tre genitori, che problema c’è?

Questa è la bella storia di una famiglia triparentale, con tre genitori: due madri e un padre. Li chiamerò Maria, Maria e Mario. E la loro figlia, Marietta

Scopri di più
Ho tre genitori, che problema c’è?
Pubblicato il 03/12/202021/12/2020 by Rita Charbonnier
Scrittura

«Figlia del cuore» a Pinerolo. Naturalmente, online

Invito a partecipare alla prima presentazione online del romanzo Quando: venerdì 27 novembre 2020 alle ore 18:30. Dove: In contemporanea sui canali Facebook e Youtube della Libreria Volare

Scopri di più
«Figlia del cuore» a Pinerolo. Naturalmente, online
Pubblicato il 25/11/202031/12/2020 by Rita Charbonnier
Miscellanea

L’ansia da pandemia, il dito e la luna

Il negazionismo, il complottismo (e l’antivaccinismo) rischiano di far lievitare in noi l’ansia da pandemia L’ansia da pandemia ti invade all’improvviso. Il brutto film di fantascienza nel quale

Scopri di più
L’ansia da pandemia, il dito e la luna
Pubblicato il 09/11/202016/12/2020 by Rita Charbonnier
Famiglia

Adozione per i single: il caso di Cristina Fazzi

La storia della dottoressa siciliana che è diventata mamma in Africa. Senza essere sposata La legge italiana proibisce — salvo casi particolari — l’adozione di un bambino da

Scopri di più
Adozione per i single: il caso di Cristina Fazzi
Pubblicato il 29/10/202017/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive, Famiglia

Adozione per i single: casi da cinema

Tre vicende esemplari di adozione per i single: figure iconiche, donne famose che hanno adottato bambini senza essere sposate, o che non sono riuscite a farlo Joan Crawford

Scopri di più
Adozione per i single: casi da cinema
Pubblicato il 12/10/202016/12/2020 by Rita Charbonnier
Famiglia

Mario: una storia di “fecondazione eterologa”

Un uomo sceglie di avere un figlio grazie a una donazione anonima di seme. Il bambino non sarà legato a lui dalla biologia, ma “solo” dall’affetto L’espressione “fecondazione

Scopri di più
Mario: una storia di “fecondazione eterologa”
Pubblicato il 28/09/202010/02/2021 by Rita Charbonnier
Famiglia

I Servizi sociali, tra disonestà e incompetenza

Ma è davvero così? Intervista con una psicoterapeuta dalla lunga esperienza in un gruppo di lavoro dedicato all’affido e all’adozione Oltre la tavola, ingombra dei resti della cena,

Scopri di più
I Servizi sociali, tra disonestà e incompetenza
Pubblicato il 21/09/202017/12/2020 by Rita Charbonnier
Famiglia, Femminismo

Omogenitorialità: la storia di due mamme, Maria & Maria

Si può essere genitori e figli senza essere legati geneticamente: la famiglia non è un fatto biologico, ma può formarsi sull’impulso di una scelta. Intervista con due mamme Ho

Scopri di più
Omogenitorialità: la storia di due mamme, Maria & Maria
Pubblicato il 14/09/202017/12/2020 by Rita Charbonnier
Famiglia

Maria: una storia di affidamento familiare

Chi prende un bambino in affido si mette in gioco e sperimenta una forma di genitorialità non biologica che può essere appagante «Ognuno di noi vive nell’attesa di

Scopri di più
Maria: una storia di affidamento familiare
Pubblicato il 07/09/202016/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive

Processo a Fellini

Lo spettacolo di Mariano Lamberti che rende omaggio al talento di Giulietta Masina “Questo spettacolo nasce dal mio amore per Federico Fellini. Si può parlare a lungo dell’arte

Scopri di più
Processo a Fellini
Pubblicato il 23/01/202031/12/2020 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 45 Successivi

Seguimi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • «La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico

    24/02/2021
  • Cinque domande a Tieta Madia

    08/02/2021
  • «Figlia del cuore» in diretta web su “I love Sicilia”

    03/02/2021
  • “Utero in affitto” con diritto di parola

    28/01/2021
  • «Figlia del cuore» ospite di “Scrittori a domicilio”

    22/01/2021

Aree tematiche

  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Il mio libro più recente
Figlia del cuore
Rita Charbonnier

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi «Figlia del cuore» (Marcos y Marcos 2020), «La sorella di Mozart» (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), «La strana giornata di Alexandre Dumas» e «Le due vite di Elsa» (Piemme 2009 e 2011).

Scopri di più

Ricevi gli articoli per email

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo: riceverai una notifica quando pubblicherò un nuovo articolo, direttamente nella tua casella di posta.
Non riceverai altro: né spam, né pubblicità, e neppure la mia newsletter (per la quale occorre iscriversi tramite la pagina Contatti). Potrai cancellarti dal servizio in qualunque momento.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di tipo Analytics. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. I cookie di profilazione non sono utilizzati, nel rispetto del tuo diritto alla riservatezza. Informativa sui cookie

Sfoglia gli articoli in tendenza

  • La dieta-miracolo dei 5 giorni
  • L’arte dell’incanto: Circe... e le altre
  • Cinque domande a Laura Pigozzi
  • 8 marzo: la bufala dell’incendio in fabbrica
  • Napoleone: l’Imperatore e le arti
  • Santa Lucia nella Divina Commedia
  • «Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (1)
  • Firenze e i Medici: una città e la sua corte
  • A proposito dell’indimenticabile film «Amadeus»
Sito progettato da PanKogut. Testi disponibili come da Licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Copy link
CopyCopied