Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contatti

Rita Charbonnier

Autrice dei romanzi Figlia del cuore (Marcos y Marcos 2020), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011).
Oltre alle informazioni sui libri, il sito contiene oltre 400 articoli sugli argomenti elencati nei box. Buona navigazione!

Scopri di più

Scrittura

Famiglia

Musica

Arti visive

Femminismo

Miscellanea

Arti visive, Scrittura

Cinque domande a Miranda Pisione

Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale

Scopri di più
Cinque domande a Miranda Pisione
Pubblicato il 16/12/201930/01/2021 by Rita Charbonnier
Musica

«Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800»

Un libro che ripercorre in modo pluridisciplinare il rapporto che Franz Liszt ebbe con Roma e con Albano Franz Liszt e Albano Laziale. Nella cittadina alle porte di

Scopri di più
«Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800»
Pubblicato il 26/11/201925/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive, Scrittura

Scrivere fotoromanzi: tra il cinema e il fumetto

Intervista che esplora il fotoromanzo dal punto di vista di chi lo crea, ideando le storie e sceneggiandole: Francesca Giombini Per chi non lo sapesse, i fotoromanzi sono

Scopri di più
Scrivere fotoromanzi: tra il cinema e il fumetto
Pubblicato il 21/10/201926/02/2021 by Rita Charbonnier
Arti visive

Topolino secondo Walt Disney

Articolo d’epoca nel quale un giovane Walt Disney racconta la nascita del suo personaggio più amato Su un’antica rivista (1936) ho trovato uno scritto di Walt Disney su

Scopri di più
Topolino secondo Walt Disney
Pubblicato il 23/09/201916/12/2020 by Rita Charbonnier
Scrittura

«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale

Invito a partecipare a un incontro sulla figura della sorella di Wolfgang Amadeus Mozart, e sul romanzo che le è dedicato Quando: venerdì 20 settembre 2019 alle ore

Scopri di più
«La sorella di Mozart» ad Albano Laziale
Pubblicato il 17/09/201931/12/2020 by Rita Charbonnier
Miscellanea

Goodreads, Anobii o Instagram?

Libri e computer: gli amanti della lettura usano social come Anobii, Goodreads e Instagram.

Tre media sociali a confronto: quelli dove si ritrovano gli amanti dei libri Ho creato un profilo su Goodreads parecchio tempo fa, quando nessuno in Italia sapeva cosa

Scopri di più
Goodreads, Anobii o Instagram?
Pubblicato il 03/09/201917/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive, Musica

«Tre note, tre donne» a Benevento Città Spettacolo

Il Festival ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: venerdì

Scopri di più
«Tre note, tre donne» a Benevento Città Spettacolo
Pubblicato il 20/08/201931/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive

Evi Maltagliati: tutto di me, dalla A alla Z

Articolo d’epoca nel quale la grande attrice del primo Novecento racconta gli inizi della sua carriera Tra il 1938 e il 1939 Evi Maltagliati interpretò diversi film, cosa

Scopri di più
Evi Maltagliati: tutto di me, dalla A alla Z
Pubblicato il 29/07/201931/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive

«Harold e Maude»: l’amore senza età

Harold e Maude

A proposito di un film di culto che tratta temi scabrosi Nota: quando uscì, nel 1971, Harold e Maude fu accolto con freddezza per divenire un film di

Scopri di più
«Harold e Maude»: l’amore senza età
Pubblicato il 11/06/201931/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive, Famiglia, Femminismo

«Portrait of Woman»: l’arte come militanza

La performance di Monica Pirone imperniata sul ruolo e sull’identità della donna nella società contemporanea Lo scorso 8 marzo ho partecipato — presso il museo MACRO di Roma

Scopri di più
«Portrait of Woman»: l’arte come militanza
Pubblicato il 31/03/201931/12/2020 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 5 … 45 Successivi

Seguimi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • «La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico

    24/02/2021
  • Cinque domande a Tieta Madia

    08/02/2021
  • «Figlia del cuore» in diretta web su “I love Sicilia”

    03/02/2021
  • “Utero in affitto” con diritto di parola

    28/01/2021
  • «Figlia del cuore» ospite di “Scrittori a domicilio”

    22/01/2021

Aree tematiche

  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Il mio libro più recente
Figlia del cuore
Rita Charbonnier

Questo è il sito di Rita Charbonnier, autrice dei romanzi «Figlia del cuore» (Marcos y Marcos 2020), «La sorella di Mozart» (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), «La strana giornata di Alexandre Dumas» e «Le due vite di Elsa» (Piemme 2009 e 2011).

Scopri di più

Ricevi gli articoli per email

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo: riceverai una notifica quando pubblicherò un nuovo articolo, direttamente nella tua casella di posta.
Non riceverai altro: né spam, né pubblicità, e neppure la mia newsletter (per la quale occorre iscriversi tramite la pagina Contatti). Potrai cancellarti dal servizio in qualunque momento.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie di tipo Analytics. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. I cookie di profilazione non sono utilizzati, nel rispetto del tuo diritto alla riservatezza. Informativa sui cookie

Sfoglia gli articoli in tendenza

  • La dieta-miracolo dei 5 giorni
  • L’arte dell’incanto: Circe... e le altre
  • Cinque domande a Laura Pigozzi
  • 8 marzo: la bufala dell’incendio in fabbrica
  • Napoleone: l’Imperatore e le arti
  • Santa Lucia nella Divina Commedia
  • «Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (1)
  • Firenze e i Medici: una città e la sua corte
  • A proposito dell’indimenticabile film «Amadeus»
Sito progettato da PanKogut. Testi disponibili come da Licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Copy link
CopyCopied