Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Contatti

Rita Charbonnier

Autrice dei romanzi Figlia del cuore (Marcos y Marcos 2020), La sorella di Mozart (Corbaccio 2006, Piemme Bestseller 2011), La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa (Piemme 2009 e 2011).
Oltre alle informazioni sui libri, il sito contiene oltre 400 articoli sugli argomenti elencati nei box. Buona navigazione!

Scopri di più

Scrittura

Famiglia

Musica

Arti visive

Femminismo

Miscellanea

Arti visive, Scrittura

Miranda Martino si racconta in un libro

Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna

Scopri di più
Pubblicato il 23/04/201828/12/2020 by Rita Charbonnier
Musica, Scrittura

Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi

Il riconoscimento conferito alla pianista protagonista del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi Questo articolo risale alla primavera del 2018. Purtroppo, Lucia Lusvardi è venuta

Scopri di più
Pubblicato il 17/04/201826/02/2021 by Rita Charbonnier
Arti visive, Musica

«Tre note, tre donne» a Napoli per “Le Cortigiane”

La piccola manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Lunedì

Scopri di più
Pubblicato il 12/04/201831/12/2020 by Rita Charbonnier
Miscellanea

Pulizie domestiche a confronto: Helpling, Easyfeel e Yougenio

Recensione dei tre servizi online di pulizie a domicilio, sulla base di un’esperienza personale Vista la complessità degli adempimenti richiesti per mettere in regola una colf, chi ha bisogno

Scopri di più
Pubblicato il 03/04/201829/01/2021 by Rita Charbonnier
Miscellanea

Dagli addosso a Wikipedia, la lobby del pensiero unico!

Ma cosa vi ha fatto di male l’enciclopedia collaborativa? Qualche tempo fa mi son permessa di esortare gli amici di Facebook a fare una donazione a Wikipedia, anche

Scopri di più
Pubblicato il 26/03/201831/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive, Musica

«Tre note, tre donne» a Roma il 24 marzo

La Biblioteca “Vaccheria Nardi” ospita la performance che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Torna TRE

Scopri di più
Pubblicato il 19/03/201831/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive

Vita d’artista nell’Europa tra le due guerre

Nei primi anni del Novecento si gettano le basi di tutto quello che accadrà nel trentennio successivo nell’arte Articolo di Penelope Filacchione Parigi, anno 1906. Un giovane pittore

Scopri di più
Pubblicato il 19/02/201810/03/2021 by Rita Charbonnier
Miscellanea

La dieta-miracolo dei 5 giorni

Come un libro intelligente (e che purtroppo non si trova più) può farti perdere 20 chili restando in salute Proprio così, oggi vado a parlare di alimentazione, perché

Scopri di più
Pubblicato il 08/01/201813/03/2021 by Rita Charbonnier
Arti visive, Femminismo, Musica

«Tre note, tre donne» a Floridia per il 25 novembre

La FIDAPA ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti da un punto di vista femminile Sono davvero lieta di annunciare che questo sabato, il 25

Scopri di più
Pubblicato il 20/11/201731/12/2020 by Rita Charbonnier
Arti visive, Musica, Scrittura

«Tre note, tre donne» e «Chopin vu par moi»: articoli e ascolti

Recensioni della performance Tre note tre donne e del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi, entrambi di argomento musicale Tre note, tre donne — il

Scopri di più
Pubblicato il 30/10/201731/12/2020 by Rita Charbonnier

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 6 7 … 45 Successivi

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • La nostalgia dell’Eden: il giardino fra mito, arte e storia

    15/03/2021
  • «La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico

    24/02/2021
  • Cinque domande a Tieta Madia

    08/02/2021
  • «Figlia del cuore» in diretta web su “I love Sicilia”

    03/02/2021
  • “Utero in affitto” con diritto di parola

    28/01/2021

Aree tematiche

  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Il mio libro più recente
Figlia del cuore
Sito progettato da PanKogut. Testi disponibili come da Licenza Creative Commons CC BY-NC-ND 3.0.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismo
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura
Copy link
CopyCopied