Il rapporto che Elio Vittorini — uno dei massimi esponenti della letteratura italiana del ‘900 — ebbe con il fumetto Articolo di Annalisa Stancanelli La rivista Linus nacque
Annalisa Stancanelli
Il viaggiatore Caravaggio a Siracusa
Ricostruzione del soggiorno siracusano del grande artista, che nella città siciliana lasciò uno dei suoi capolavori Articolo di Annalisa Stancanelli Il quadro “Seppellimento di Santa Lucia” e la
Leonardo da Vinci, il famoso wedding planner
Milano, 1490: Leonardo da Vinci allestisce i festeggiamenti per le nozze di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza Articolo di Annalisa Stancanelli C’era una volta una sposa molto
Sigmund Freud a Siracusa: il sogno di Archimede
Il fondatore della psicoanalisi soggiornò nella città siciliana, che gli ispirò un celebre sogno Articolo di Annalisa Stancanelli Che la città di Siracusa abbia dato il nome a
Quattro passi per Siracusa con Archimede
Alla ricerca delle tracce di Archimede — uno dei più grandi scienziati e matematici della storia — nella città siciliana dove egli nacque, visse e morì Articolo di
Santa Lucia nella Divina Commedia
La speranza, la Grazia illuminante e l’aquila di giustizia Articolo di Annalisa Stancanelli qui ti posò/ e pria mi dimostraro/gli occhi suoi belli quell’entrata aperta;poi ella e ‘l
Massoneria, alchimia e mesmerismo in «Così fan tutte»
Delle tre opere che Mozart scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte, Così fan tutte è la più sostanzialmente esoterica Articolo di Annalisa Stancanelli Traendo spunto da scritti