Tre vicende esemplari di adozione per i single: figure iconiche, donne famose che hanno adottato bambini senza essere sposate, o che non sono riuscite a farlo Joan Crawford
Cinema
Processo a Fellini
Lo spettacolo di Mariano Lamberti che rende omaggio al talento di Giulietta Masina “Questo spettacolo nasce dal mio amore per Federico Fellini. Si può parlare a lungo dell’arte
Cinque domande a Miranda Pisione
Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale
Topolino secondo Walt Disney
Articolo d’epoca nel quale un giovane Walt Disney racconta la nascita del suo personaggio più amato Su un’antica rivista (1936) ho trovato uno scritto di Walt Disney su
Evi Maltagliati: tutto di me, dalla A alla Z
Articolo d’epoca nel quale la grande attrice del primo Novecento racconta gli inizi della sua carriera Tra il 1938 e il 1939 Evi Maltagliati interpretò diversi film, cosa
«Harold e Maude»: l’amore senza età
A proposito di un film di culto che tratta temi scabrosi Nota: quando uscì, nel 1971, Harold e Maude fu accolto con freddezza per divenire un film di
Nino Manfredi a Piazza Navona. E nelle opere dei giovani artisti
Le iniziative dedicate al grande Manfredi, nel decennale della sua scomparsa In questi giorni chi vive a Roma — e forse ancor più chi ci viene in vacanza
Nino Manfredi: la verità del teatro e le recite dei politici
Una mia intervista con l’indimenticabile grande artista, pubblicata sulla rivista di cultura e politica Idea nel 1997 La scelta di interpellare Nino Manfredi risulta felice, per l’alta presenza
«Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (2)
Saggio del musicologo americano A. Peter Brown che si occupa del film Amadeus di Milos Forman alla luce del rapporto tra verità storica e finzione Articolo di A. Peter
«Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (1)
Il musicologo americano A. Peter Brown si occupa del film Amadeus di Milos Forman alla luce del rapporto tra verità storica e finzione Articolo di di A. Peter Brown
«Il mondo di Mad» di Anna Di Francisca
In anteprima a Milano il film documentario dedicato alla figura di Maddalena Sisto Martedì 5 novembre alle ore 21 approda presso lo Spazio Oberdan di Milano (Viale Vittorio
“Una ragazza di nome Mozart”
Recensione del romanzo La sorella di Mozart nell’edizione spagnola A firma di Tania González Chávez, pubblicata sul quotidiano cileno El Mercurio il 16 giugno scorso. L’originale in lingua
«Jane Eyre», il film
Una nuova rivisitazione cinematografica del romanzo di Charlotte Brontë Esce oggi in Italia Jane Eyre, tratto dal romanzo di Charlotte Brontë: un film diretto dal giovane regista americano
«Nannerl, la sorella di Mozart». Un film di René Féret. E basta
Il film non è basato sul mio romanzo La sorella di Mozart. Il personaggio storico è lo stesso, ma la storia è diversa Un giorno di alcuni anni
«L’autre Dumas», l’altro Dumas: il film delle polemiche
È offensivo che un uomo di origini afro-caraibiche sia interpretato al cinema da un bianco, Gérard Depardieu? Sono pronta a scommettere: fino a qualche tempo fa, pochi sapevano