Nell’ambito della rassegna “Le parole non bastano. Libri in dialogo con la musica” a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia, concerto-spettacolo il 5 aprile alle 19:00. Ingresso libero Quando: mercoledì
Concerti
«Chopin visto da me»: nasce il mio podcast
Cinque appuntamenti con Fryderyk Chopin e con una concertista molto speciale. Su Spotify ogni giovedì, a partire da oggi 23 marzo Da oggi è possibile ascoltare, su Spotify
«La sorella di Mozart» a Bookcity Milano
Recital ispirato al romanzo, con musica dal vivo, domenica 20 novembre alle 16 al Castello Sforzesco Quando: domenica 20 novembre alle ore 16:00. Dove: Castello Sforzesco, Milano, Sala della
«Tre note, tre donne» a Benevento Città Spettacolo
Il Festival ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: venerdì
«Tre note, tre donne» a Mantova per l’Estate del Conservatorio
La manifestazione ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Quando: giovedì
«Tre note, tre donne» a Roma il 24 marzo
La Biblioteca “Vaccheria Nardi” ospita la performance che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Torna TRE
«Tre note, tre donne» a Floridia per il 25 novembre
La FIDAPA ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti da un punto di vista femminile Sono davvero lieta di annunciare che questo sabato, il 25
«Tre note, tre donne» a Rovereto, Casa Mozart
L’Associazione Mozart Italia ospita il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro Sono
«Tre note, tre donne». A Lusernetta (TO) per “Suoni d’Autunno”
Debutta Tre note, tre donne: il concerto-spettacolo da camera che racconta tre grandi musicisti dal punto di vista di tre donne che sono state molto vicine a loro
«Beethoven si diverte»: il video
In pochi minuti, un sunto del concerto-spettacolo basato sui Volkslieder di Beethoven e sulla controversa figura della cognata del Maestro Durante la rappresentazione di BEETHOVEN SI DIVERTE, e anche
Anche Beethoven si diverte con il Trio des Alpes
Mario Chiodetti intervista Corrado Greco, il pianista del Trio des Alpes, a proposito di Beethoven si diverte, il nostro concerto-spettacolo che ha debuttato a Chiasso Intervista originariamente pubblicata su
«Beethoven si diverte»
Un concerto-spettacolo che racconta il genio di Bonn in modo inusuale Sono molto felice di annunciare che il prossimo 5 febbraio andrà in scena in Svizzera, a Chiasso,
Ci vediamo domenica a Roma, per “Musica è salute”
Una manifestazione che coniuga l’esercizio e l’ascolto della musica con il benessere psicofisico Ogni malattia è un problema musicale, ogni cura è una soluzione musicale.Friedrich von Hardenberg (Novalis)
Ci vediamo domenica 7 ottobre a Salsomaggiore, per Slow Flute Festival
«Viva l’Italia, viaggio tra letteratura e musica»: un nuovo recital basato sul mio romanzo Le due vite di Elsa Questa domenica, 7 ottobre, parteciperò a Slow Flute, il
La Settimana Mozartiana di Rovereto
Una celebrazione della figura e della musica di Mozart in una città che gli è particolarmente legata Nel 1991, anno in cui ricorreva il bicentenario della morte di